
Un dolce della tradizione Sarda tipico in particolare del campidano anche se possiamo trovarlo in quasi tutta l’ isola ma in diverse versioni, questa che vi propongo è la versione dei ” Pirichittus pieni ” che si presentano con una pasta soda, all’ interno il biscotto è pieno ma morbido, poi troviamo la versione in cui l’ interno risulta quasi vuoto, chiamati ” Pirichittus ‘e entu ” sono molto più grandi ma la glassa che li ricopre è uguale in tutti e due i casi.
INGREDIENTI:
-
600 gr di farina
-
400 gr di zucchero
-
olio
-
3 limoni
-
12 uova
PREPARAZIONE:
In un insalatiere sbattere le uova, e aggiungerci, poco per volta, l’olio. Disporre la farina sul tavolo, versarci le uova con l’olio, impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Far riposare per un’ora. Formate delle palline con la pasta, mettetele in una teglia infarinata distanziate tra di loro. Infornare e cuocere a 200° per 45 minuti. Sciogliere sul fuoco lo zucchero, con mezzo bicchiere d’acqua e la buccia grattugiata dei limoni. Con il liquido ottenuto bagnar del tutto le palline e man mano lasciarle asciugare.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...