Buonissima devo dire composta dal gusto deciso dei capperi al contrasto più dolce delle melanzane! Non l’avevo mai assaggiata fino al momento in cui il mio Love ha deciso di prepararmela,vi dico la verità ero scettica ma alla fine sono rimasta deliziosamente colpita!
Ingredienti:
5 melanzane medie
gr. 500 pomodori maturi
Un sedano verde pieno di gr. 300 circa
gr. 100 di olive verdi snocciolale
Zucchero a piacere
Sale e pepe, olio di oliva.
capperi.
Preparazione:
Tagliate le melanzane a dadini. salatele e lasciatele sgocciolare almeno per un paio d’ore affinché perdano l’amaro. Lavate i capperi ed asciugateli con un canovaccio: lavate il sedano, asciugatelo e tagliatelo a pezzetti. Prendete un tegame ben capace data la quantità degli ingredienti, mettete l’olio e fate rosolare le melanzane sempre mescolando e quando hanno preso colore aggiungete le olive, i capperi ed il sedano.
Mescolate almeno per altri 10 minuti poi aggiungete la salsa di pomodoro passata al setaccio e fate cuocere per più di un’ora. A cottura ultimata aggiungete quattro cucchiai di zucchero e quattro di aceto. Mescolate, lasciate brevemente riposare poi versate in una insalatiera e lasciate raffreddare. Potete gustare la caponata fresca o conservarla in vasi di vetro (naturalmente se volete conservarla a lungo dovrete sterilizzare i barattoli preparati).

Mi piace:
Mi piace Caricamento...