Senza categoria

Torta fritta di Lucia 

Non è la classica torta fritta che si mangia al ristorante, che ho fatto molte volte quando ci ho lavorato ma vi assicuro che il gusto è quasi uguale . Ve la propongo e mi direte che ne pensate! 

Ingredienti: 

500 gr di farina

250 ml di acqua 

3 cucchiaini di sale 

Zucchero 1 cucchiaino

Lievito di birra 10 gr

Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai

Olio di semi di girasole 🌻 q.b

Procedimento: 

Mettere a fontana la farina e mettervi all’interno il sale e l’olio . Aggiungere in fine il lievito di birra sciolto nell’acqua tiepida con lo zucchero ( aiuta la lievitazione) e amalgamare il tutto fino a formare un panetto. Lasciar riposare in una ciotola per circa 15 minuti coperto da un canovaccio . Una volta trascorso il tempo dividere il panetto in tanti panetti piccoli e spenderli con il mattarello ,molto sottili. Tagliare dei triangoli e metterlo su un vassoio infarinato. 

Portare a bollore l’olio di semi di girasole e versarvi i trinagolini di pasta. Tirarli fuori quando si gonfiando e sono dorati . Scolarli in una ciotola con dello scottex per far asciugare l’olio in eccesso . Servire caldi accompagnati da salumi e formaggi! 

Buon appetito! 

Pubblicità
Senza categoria

Salame al nesquik

Per chi ha voglia di dolce e vuole fare un salame ma non ha il cioccolato, si può fare anche con il nesquik che utilizzate per il latte!


Ingredienti: 

200 gr biscotti secchi 

100 gr di burro

30 gr di zucchero 

30 gr di nesquik

Procedimento: 

Tritare finemente i biscotti e metterlo in una terrina con il nesquik e lo zucchero.Unire infine il burro e mescolare con le mani e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Disponetelo a lato per il lungo su un foglio di alluminio e arrotolarlo, formando un salame.Mettere in freezer per almeno 3 ore. Buon appetito! 

Senza categoria

Torta all’orzo solubile senza uova e senza burro! 

L’ho appena fatta e devo dire che è molto morbida e gustosa,non pensavo che fosse così buona con l’orzo solubile. Diciamo che era uno dei miei esperimenti malati, cbe è riuscito! :-p vi propongo la ricetta e mi direte cosa ne pensate! 

Ingredienti: 

230 gr farina

160 gr zucchero

6 cucchiai di olio di semi

150 ml di acqua calda

3 cucchiaini di orzo solubile

1 bustina di lievito

Zucchero a velo q.b

Procedimento:

Mettere a sciogliere in acqua calda l’orzo e metterlo da parte a raffreddare. Mettere in una ciotola la farina, il lievito e lo zucchero setacciati precedentemente. Una volta raffreddato l’orzo versarvi l’olio all’interno e  unirlo agli ingredienti solidi nella  ciotola. Cuocere in forno a 180 gradi per circa 40 minuti.

Buon appetito! 

Senza categoria

Torta fredda allo yogurt 

Dal gusto delicato , ottima in tutte le occasioni, fresca e dolce al palato ,una vera delizia! 

È buona anche bianca ma se volete dar colore potete aggiungere del cioccolato sciolto sopra sparso a chiocciola oppure frutti di bosco.


Ingredienti: 

4 vasetti di yogurt bianco da 125 

500 gr di ricotta 

250 gr biscotti secchi 

90gr zucchero 

100  gr burro 

8 gr colla di pesce 


Preparazione: 

iniziare a preparare la base, tritando in un mixer i  biscotti . Sciogliere il burro e unirlo ai biscotti. Prendere una tortiera e mettere i biscotti uniti al burro e stendere bene formando una base di biscotto.Mettere il tutto in frigorifero per circa 10 minuti. Preparare successivamente la crema sbattendo lo zucchero con lo yogurt poi aggiungere pian piano la ricotta prima lasciata scolare e setacciata. Amalgamare per bene il tutto . Far ammollare la gelatina,strizzatela e metterla a sciogliere in un pentolino . Farla raffreddare e aggiungerla al composto di ricotta e yogurt . Versare la crema sulla base di biscotto e  rimettere in frigo per almeno 5 ore .Buon appetito ! 

Senza categoria

Rimedi naturali per i capelli .

Qua vi consigliero’ alcuni metodi per donare luce e fortificare i vostri capelli utilizzando gli ingredienti che avete a casa e che usare anche in cucina .

  • Aloe vera: molto utile per rendere i capelli lucidi,forti e sani e favorisce la loro crescita . Tagliare una foglia di aloe vera e lasciarla in acqua tutta la notte. Il giorno dopo utilizzare il liquido per lavare i capelli .



  • Acqua di cottura delle patate: ottima per il suo elevato contenuto di nutrienti. Togliete la buccia di patate e mettetela a bollire in acqua. Una volta raggiunto il bollore lasciar freddare le bucce dentro l’acqua . Lavate i capelli e utilizzate l’acqua delle patate come risciacquo finale.


  • Albumi : utilizzando questa maschera aiuterete la crescita dei vostri capelli . Sbattete gli albumi di qualche uovo, applicate la maschera e lasciate agire per 30 minuti, una volta trascorsi lavate i capelli, vi consiglio di farlo due volte a settimana.


  • Olio d’oliva : utile per nutrire e rigenerare i capelli seccati da trattamenti chimici o il sole. Usate settimanalmente una maschera fatta d’olio , cospargetelo sui capelli e applicare un asciugamano intiepidito con acqua calda e lasciate agire. Una volta freddo toglietelo e lasciate l’olio sui capelli  fino al giorno dopo.


  • Cipolla:agisce sui follicoli capillari del cuoio capelluto. Applicato o tramite maschera con un Po di miele e spalmata sui capelli o a pezzi nello shampoo, sicuramente non gradirete l’odore ma usato ogni tanto rafforzerete i capelli.


  • Rosmarino: contiene proprietà stimolanti che attivano il cuoio capelluto favorendo la crescita dei capelli. Usato sotto forma di infuso o olio ,lasciatelo agire per qualche minuto e vedrete man mano i capelli più sani.


Senza categoria

Tortellini ricotta e spinaci con panna,cipolla e pancetta affumicata!

Adoro preparare e sperimentare cose nuove in cucina anche senza seguire ricette tradizionali. Ogni persona in cucina esprime il suo estro più creativo e A Me succede molte volte quando magari in casa ho degli ingredienti in frigo ma non posso cucinare chissà che piatto tradizionale,allora mi metto a provare ad abbinare tanti ingredienti e se escono piatti buoni ve li proporrò! Ditemi se la provare e vi piace! 


Ingredienti: 

Tortellini 500 gr 

Mezza cipolla tritata 

Panna 200 ml 

Olio extravergine d’oliva q.b 

Pancetta affumicata 150 gr

Preparazione: 

Soffriggere la cipolla tritata con un goccio d’olio . Una volta soffritta aggiungere la pancetta e far rosolare 5 minuti. Aggiungere per ultima la panna e far cuocere ancora 2-3 minuti. 



Portare a bollore dell’acqua salata in una padella e versatevi i tortellini. Una volta saliti a galla scolateli e versateli in una ciotola con la salsa precedentemente preparata. 


Se vedete che la salda risulta troppo densa versate un Po di acqua di cottura ! Buon appetito ! 

.

Senza categoria

Scrub per il corpo fai da te! 


Perché non coccolare la nostra pelle con degli scrub? 

Lo scrub è utile al nostro corpo Per che lo aiuta ad eliminare le tossine e le cellule morte.

Vi mostrerò alcuni scrub che potete fare a casa senza  dover comprarli,risparmiandovi qualche soldino!

  • Scrub al kiwi: è ideale per combattere la cellulite dal nostro corpo . Ci serviranno 4 kiwi,sale grosso,olio extravergine d’oliva e limone. Frullare i kiwi, aggiungervi un cucchiaio di sale grosso,un cucchiaio di olio e il succo del limone. Applicare sulla pelle asciutta con movimenti circolatori insistendo sulle zone da trattare maggiormente. Risciaquate.


  • Scrub al caffè anticellulite: se non avete il kiwi in casa potete usare anche questo al caffe che è ugualmente buono. Vi servirà caffè macinato,sale grosso,olio extravergine di oliva. Mettere 2 cucchiai di sale grosso con 2 cucchiai di caffè macinato e unirvi un Po d’olio  extravergine d’oliva . Fare la stessa cosa del precedente e risciaquate.


  • Scrub con bucce d’arancio aromatico: adatto per rigenerare e nutrire la pelle del corpo sopratutto quando viene rovinata dal freddo. Vi servirà buccia d’arancia ,sale fino e grosso,zucchero ,olio d’oliva ,sapone liquido e farina. Pelare un’arancia con un pelapatate e mettere da parte la buccia .Mettere la buccia in un mixer con un cucchiaio di sale e tritare il più fine possibile. Mettere il composto ottenuto in una ciotolina e aggiungervi 4 cucchiai di sale fine,3 cucchiai di zucchero ,1 cucchiaio di farina,1 cucchiaio di sapone liquido e olio di oliva tanto quanto necessario ad amalgamare il tutto. Utilizzare su pelle asciutta per un’azione più esfoliante oppure anche su pelle bagnata e risciaquare. 



  • Scrub all’argilla e miele: ideale per nutrire la pelle del viso grazie al miele e asciugare il sebo grazie all’argilla. Vi servirà  1 cucchiaio di argilla bianca,2-3 cucchiai di fiocchi d’avena o farina di riso,1 cucchiaio di bicarbonato,1 cucchiaino di miele ,2 gocce di olio essenziale di lavanda ( facoltativo ). Versare tutti gli ingredienti in un mixer da cucina tranne il miele fino a che diventi una farina. Usare due cucchiaini per il viso uniti a un Po di acqua e un cucchiaino di miele. Massaggiare sul viso e risciaquare.



  • Scrub allo zucchero e yogurt: 1 cucchiaio di yogurt naturale,1 cucchiaino di zucchero. Mescolare in una tazzina lo yogurt e lo zucchero, massaggiare sul viso e sul collo e risciaquare.


  • Scrub allo zucchero e limone: 2 cucchiaini di zucchero,1 cucchiaino di succo di limone. Unire i due ingredienti e applicare sul viso massaggiando e risciaquare. 


Senza categoria

Oggi cucina l’uomo..

Ebbene sì donne, stasera ha cucinato il mio splendido ragazzo. Mi ha coccolata con una bella pizza come piace a me,seduti davanti alla tv 📺, il massimo! Ogni tanto diciamo che ci vuole che l’uomo ci vizi un pochino in cucina e in questo lui è bravo perché è un ottimo cuoco provetto! Un bacio 💋 al mio amore per questa piacevole cenetta! ❤ 

 La ricetta della pizza la trovate già nel mio blog! Buon appetito! 

Senza categoria

Torta al cacao 

Buonissima anche giorni dopo averla fatta,rimane molto morbida per chi vuole una torta bella soffice che dei giorni dopo non spacchi i muri 🙂 ecco la ricetta velocissima e molto facile.


Ingredienti : 

200 gr farina 00 

60 gr cacao amaro 

200 zucchero semolato

 2 uova 

100 ml di olio di girasole 

200-230 ml di latte intero 

Aroma di vaniglia 

Zucchero a velo per sopra q.b 

Procedimento: 

In una ciotola sbattete le uova,l’olio di semi,il latte e la vaniglia. 

 Aggiungere la farina,lo zucchero,il cacao, il lievito per dolci e amalgamare. Aggiungere il composto in una teglia e cuocere in forno a 180 gradi per 30-35 minuti circa.

 Una volta passato quel tempo provare con lo stecchino se la cottura è ultimata .

Senza categoria

Pollo al curry

Molto buono e semplice da preparare, si adatta a chi ha poco tempo di cucinare ma vuole comunque mangiare bene! 


Ingredienti: 

Pollo 6 cosce 

Aglio 2 spicchi 

Olio extravergine d’oliva q.b 

Curry 3-4 cucchiaini

Vino bianco 1 bicchiere

Procedimento: 

Far rosolare in poco olio, il pollo con l’aglio tritato, sfumare con un Po di vino bianco e far cuocere per circa 20 minuti. Una volta trascorso il tempo mettervi il sale e  il curry, continuare a cuocere fino a che la carne del pollo si spezza con la forchetta.Buon appetito! 

Senza categoria

Torta di compleanno della mamma 


Ieri abbiamo festeggiato dai miei tutti insieme ,il mio compleanno e quello di mio papà ( facciamo gli anni lo stesso giorno) e la mia mamma mi ha preparato questa bellissima torta fatta di sfoglia con 3 creme all’interno e ricoperta di panna! Buonissima guardate voi e ditemi! Le creme erano crema al cioccolato, chantilly e crema pasticcera insomma una delizia! La mamma è sempre la mamma insomma! ❤ 

Senza categoria

Schiacciata con tonno e cipolla

Molto buona sia per fare aperitivo o antipasti o semplicemente stuzzicata cosi, a me piace molto anche nei pomeriggi in cui ti viene un languorino!


Ingredienti :

500 gr di farina 

3 cucchiaini di sale

2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva 

250 ml di acqua tiepida 

1 cubetto di lievito di birra 

1 cipolla tagliata a julienne ( fette) 

Tonno 1 scatoletta grande o due piccole 

Zucchero q.b

Formaggio grattugiato un pochino ( a piacere)

Procedimento: 

Mettere la farina a fontana e mettervi dentro il sale,l’olio. Sciogliere nell’acqua tiepida con un pizzico di zucchero, il lievito di birra . Aggiungerlo all’impatto e amalgamare il tutto. Dividere la pasta in due panetti.  Stendere il primo panetto  con il mattarello alta circa 1 cm e metterci sopra la cipolla e il tonno sgocciolato e un pochino di formaggio grattugiato. Stendere il secondo panetto e metterci sopra come coperchio. Spennellare la schiacciata con un pochino d’olio e infornare a 180 gradi per circa 20-30 minuti. Buon appetito ! 

Senza categoria

Bevande detox per accelerare il metabolismo e disintossicarsi 

Capita molte volte sopratutto dopo le feste in cui ci si abbuffa come dei maialini, di sentire proprio il bisogno di disintossicare il nostro corpo da tutte le tossine che abbiamo accumulato e ridare così un Po di vita ai nostro organi e al nostro metabolismo rallentato da carboidrati o dolci .Vediamo qua come preparare alcune bevande detox in casa .

  • Succo di melagrana, ananas e limone: il melograno grazie alle sue proprietà antiossidanti ,previene le patologie cardiovascolari. Per preparare la bevanda ci servirà 1 tazza di ananas tritato,1/2 tazza di succo di melagrano,1/2 tazza di acqua,il succo di mezzo limone e un pezzetto di zenzero. Frullare il tutto tranne il succo di limone è quello di melagrana che aggiungere alla fine.
  • Succo di verdure : in questo modo si assumono più verdure insieme. Ci serviranno: 4 tazze di spinaci,6 foglie di cavolo,1 cetriolo,un Po di prezzemolo,un Po di coriandolo e il succo di mezzo limone. Frullare il tutto e aggiungere alla fine il succo di limone 
  • Acqua aromatizzata:consinste nel lasciare ammollo alcuni ingredienti in modo tale che l’acqua ne acquisisca i benefici. Potete utilizzare qualsiasi frutto e berlo durante tutta la giornata 
  • Bevanda idratante : per eliminare tossine e disintossicare il corpo ,prima cosa è idratarlo. Ci serviranno 2 cetrioli,2 mele, un pezzo di barbabietola ( facoltativa), menta . Mettere tutto nello spremiagrumi e bere il tutto.
  • Succo arcobaleno: viene chiamato cosi dal colore misto di tutti gli ingredienti. Ci serviranno : 1 peperone rosso a fette,2 pomodori,1 carota,6 foglie di lattuga, un po di sedano,prezzemolo e coriandolo,mezzo cetriolo,1 limone, 1 pezzetto di radice di zenzero. Frullare il tutto e bere.
  • Potere arancione: ottimo per disintossicare l’organismo e il colore arancione è dato dalle carote. Ci serviranno 2 mele,2 carote,1 gambo di sedano,2 lime. Lavare, tagliare a pezzetti tutti gli ingredienti e frullare.
Senza categoria

Limone come utilizzarlo

Il limone praticamente c’è in molte ricette quindi si può utilizzare in cucina ma grazie alle sue proprietà molteplici quali antibatteriche e detergenti, è un ottimo alleato sia in cucina che nella cura del nostro corpo.  Ha moltissime qualità inoltre , contiene vitamina c, acido citrico, flavonoidi, vitamine c , calcio, ferro, rame, magnesio, fosforo, potassio e fibre. Vediamo come utilizzarlo.

  • In cucina
  1. Per impedire alla frutta di annerirsi versate direttamente su di essa il succo di un limone.
  2. Per rendere teneri e chiari i carciofi , si sfregano con il limone e si tengono ammollo con acqua fredda e limone 
  3. Per marinare carne e pesce aggiungiamo alle spezie il limone 🍋
  4. Utilizzare il succo di limone per fare confetture e marmellate 
  5. La scorza del limone essendo molto aromatica si presta facilmente a insaporire salse, creme e torte
  6. Con il limone si può preparare il limoncello, un digestivo ottimo

  • Qualità terapeutiche 
  1. Il succo di limone con acqua calda al mattino aiuta a eliminare le tossine e purificare il fegato.   
  2. Grazie alle sue proprietà ,il limone è antitumorale
  3. In caso di influenza si può aggiungere il succo di limone, ad eucalipto, miele e menta  
  4. Nell’ igiene orale si può utilizzare per le sue proprietà antisettiche e antibatteriche.
  5. Grazie ai flavonoidi può contrastare i sintomi delle  allergie
  6. L’acido citrico presente nei limoni , aiuta ad abbassare i livelli di acidità dello stomaco ed è consigliato a chi soffre di gastrite 
  7. Grazie al suo potere antiossidante aiuta a combattere ogni giorno l’invecchiamento
  • Non solo in cucina 
  1. Il succo di limone è ottimo per schiarire le macchie della pelle e renderla più lucida e luminosa  
  2. Aggiunto nel lavaggio dei capelli li rende morbidi e luminosi e se usato nell’ultimo  risciacquo in caso dei capelli grassi, aiuta a sgrassarli 
  3. In caso di capelli chiari se si vogliono avere delle sfumature o schiariture, basterà mettere un Po di succo di limone sui capelli prima di andare fuori al sole 🌞 
  4. Grazie al suo potere sgrassante può essere utilizzato per sgrassare pentole,stoviglie e forno 
  5. Per togliere l’odore cattivo di cipolla e aglio sfregare sulle mani il limone oppure per togliere cattivi sapori dalla bocca, mangiarne una fettina così puro 
  6. Aggiungere un cucchiaino di bicarbonato e uno di succo di limone e avrete un dentifricio naturale 
  7. Utilizzare il succo e la scorza di limone da mettere in una ciotolina per tenere lontano i gatti dai cosiddetti posti proibiti ,i gatti odiano l’odore degli agrumi
  8. Per togliere gli odori dal frigo mettere un Po di succo di limone in una ciotolina con un po d’acqua 
  9. Per sbiancare i denti sfregare una fettina di limone sopra e risciaquate (mi raccomando solo una volta al.mese Perché potrebbe essere aggressivo sullo smalto dei denti ) 
  10. Come tonico per la pelle mettere un Po di succo di limone con acqua in un batuffolo di cotone e grazie alle sue proprietà astringenti è utile in caso di acne

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi sia utile ,se è così fatemelo sapere qui nei commenti  se conoscete altri metodi per usare il limone ditemelo! Un bacio 💋 

Senza categoria

Torta con marmellata 

Molto buona,mi è piaciuta molto perché è semplice e grazie alla marmellata da un tocco di dolce in più dato che di per sé la torta non è eccessivamente dolce. La particolarità di questa torta è l’assenza di lievito perciò non preoccupatevi se rimarrà bassa. Grazie all’assenza di lievito, la marmellata sulla torta, posta qua e là,rimarra in superficie formando delle piccole fossette se così si può dire, ripiene di marmellata! 


Ingredienti: 

120 gr di burro 

120 gr di zucchero 

2 uova 

120 gr di farina 

Marmellata di albicocca 

Granella di zucchero 

Procedimento : 

Sciogliere il burro e aggiungervi lo zucchero sbattendo energicamente con una frusta. Aggiungervi le uova,la farina . Mettere l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata, versarvi a cucchiaiate sparse la marmellata e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti. Una volta cotta la torta 🎂, lasciarla raffreddare e cospargerla di granella di zucchero. Buona merenda! Un bacio 💋  

Senza categoria

Muffins ai mirtilli 

Per tutti quelli golosi come me che amano coccolarsi ogni tanto con qualche dolcetto sfizioso ma semplice! 

Ingredienti: 


1 uovo 

125 gr di zucchero 

60 gr di burro 

250 ml di latte 

250 gr di farina 

Sale 

3 cucchiaini di lievito per dolci 

125 gr di mirtilli

Procedimento: 

Sbattere l’uovo con lo zucchero con una frusta, sciogliere successivamente il burro. Una volta sciolto il burro aggiungerlo allo zucchero e all’ uovo. Aggiungere il latte,il lievito e la farina setacciati precedentemente. Aggiungere infine i mirtilli ( anche quelli surgelati ma fatti prima scongelare ) mischiati con un Po di farina in modo che, durante la cottura, non vadano a fondo dell’impasto. Mescolare il tutto con cura per conservare l’integrità dei mirtilli. Riempire a metà gli stampini da muffins imburrati e infarinati precedentemente e cuocere in forno a  180 gradi fino a che saranno dorati. Buon appetito! 

Senza categoria

Patate alla paprika 

Buonissime a parer mio, dal gusto deciso e un pizzico piccante! 


Ingredienti :

350 gr di patate 

Paprika forte 3- 4 cucchiaini

Olio extravergine d’oliva q.b

Sale q.b 

Preparazione : 

Procedere sbucciando le patate e tagliandole a dadini. Coprire con carta da forno una teglia e metterci un goccio d’olio . Versarvi sopra le patate,il sale e la paprika e girare. Cuocere in forno fino a che le patate sono cotte e belle dorate. La quantità di paprika si può aumentare o diminuire a seconda del gusto di ciascuno. Buon appetito ! 

Senza categoria

Penne panna,wurstel e cipolla

Devo dire che mi piace molto l’abbinamento cipolla e panna che a mio parere danno un gusto molto buono mischiati tra loro.


Ingredienti:

Penne 250 gr

1 wurstel grosso 

Cipolla 1/2 

Olio extravergine di oliva q.b 

Panna 200 ml 

Sale q.b

Formaggio grattugiato q.b

Procedimento:

Rosolare in una padella antiaderente la cipolla tritata con un pochino d’olio, aggiungervi il wurstel tagliato a rondelle e lasciare cuocere circa 10 minuti. Aggiungere infine la panna e un pizzico di sale . Mettere le penne a cuocere in abbondante acqua salata portata a bollore e cuocere. Una volta cotte le penne versarle nella pentola in cui abbiamo preparato la salsa e far saltare per amalgamare il tutto. Servire calde con una spruzzata di formaggio .

Senza categoria

La curcuma 


La curcuma si può definire una delle spezie della salute gradite alle sue proprietà antinfiammatorie,antidolorifiche,antiossidanti,disintossicante per il fegato,antistitichezza.
Come si dice per la mela quindi ..un pizzico di curcuma al giorno,toglie il medico di torno e ci fa anche un pizzico di gusto deciso! Per godere a pieno degne sue proprietà si consiglia di consumarla a crudo o comunque a fine cottura.

  • Olio extravergine d’oliva alla curcuma:


Se vogliamo goderci la curcuma tutti i giorni possiamo aggiungerla all’olio in questo modo: Mescolare a 3 cucchiai di curcuma a 500 ml di olio extra vergine d’oliva e metterlo in un barattolo a chiusura ermetica.chiudere e lasciate macerare una settimana. Agitare il barattolo una volta al giorno e all’ottavo giorno trasferirlo in una bottiglia senza smuovere la curcuma sul fondo.

Per le sue proprietà antinfiammatorie e protettive invece si può utilizzare a livello estetico, mischiato all’olio di sesamo anziché quello di oliva.

 Si può utilizzare come impacco anti forfora o per rendere più forti i capelli per regolare l’eccesso di sebo sulla pelle, in caso di pelle screpolata o dermatiti.

  • Risotto alla curcuma: basta aggiungere a fine cottura due spolverate di curcuma e il gioco è fatto! 

  • Yogurt e curcuma: per chi ama lo yogurt naturale può sicuramente provare a metterci una spolverata di curcuma e provare! 

  • Curcuma e frullati: come ho detto prima meglio consumarla a crudo perciò potete aggiungerla a freschi frullati o Milk shake oppure su tutti i vostri piatti a crudo!
  • Rimedio naturale per la tosse,al curcuma: si può preparare una soluzione per la tosse o il mal di gola fatto con il curcuma semplicemente mescolando un cucchiaino di mele con un pizzico di curcuma è un pizzico di zenzero, questo aiuterà a favorire le difese immunitarie e ridurre l’infiammazione .
  • Una tisana contro il raffreddore: possiamo preparare in caso di raffreddore questa piacevole tisana ,mettendo in 500 ml di acqua bollente ,2 cucchiai di curcuma in polvere,1 cucchiaino di miele, il succo di una fettina di limone 🍋 e un pizzico di pepe nero. Mischiate il tutto con cura. Bevete una o due tazze di tisana al giorno.
Senza categoria

Fondi di caffè come utilizzarli


Ed ecco qui oggi che vi svelo delle chicche su come riutilizzare i fondi di caffè che se no andrebbero ad accumularsi nel sacchetto dell’umido. Ecco tanti modi per riutilizzarli! 

  • In giardino 



Basta spargere nelle aiuole delle piante e degli alberi i fondi di caffè per far germogliare i fiori e tenere lontano le formiche dal nostro giardino e uniti all’acqua si rivelano un’efficace concime per il terreno.

  • In cucina



Potete usare i fondi di caffè post la pulizia delle pentole, per rimuovere il grasso incrostato sulla griglia e sulla cucina. Contro i cattivi odori mettete uno strato di polvere sul fondo del portacenere o della pattumiera. 

  • Bellezza e benessere



Se avete i capelli castani utilizzare i fondi di caffè sbriciolati prima dell’ultimo lavaggio per averli luminosi. Inoltre è possibile con i fondi di caffè mischiati con un po’ di salone di Marsiglia, eliminare dalle mani quell’odore fastidioso di aglio e cipolla quando si cucina. Sono inoltre ottimi esfolianti post il corpo infatti basterà applicarli con la mano sul corpo o sul viso e far movimenti circolari, massaggiare e risciaquare. Per effettuate scrub per il viso consiglio di aggiungere ai fondi un cucchiaino di olio extravergine di oliva e avrete una pelle liscia e luminosa mentre se volete uno scrub anticellulite vi consiglio di aggiungere al posto dell’olio ,dell’argilla verde ventilata ( 1 cucchiaio).


Infine può essere utile utilizzare i fondi di caffè, come colorante naturale per invecchiare i vostri decoupage, aggiungendo un Po d’acqua ai fondi e passare il tutto sulle superfici da invecchiare. Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi sia utile e se avete provato uno di questi metodi fatemelo sapere nei commenti qui sotto! Buona giornata! Un 💋


Senza categoria

Tronchetti al pistacchio 

Come sapete già io amo il pistacchio perciò troverete diverse ricette qui sul mio blog ! Vediamo meglio questa.


Ingredienti:

130 gr di pistacchi 

150 gr pasta di mandorle ( marzapane)

1 uovo + 1 tuorlo

La scorza di un limone 🍋

300 gr cioccolato fondente 

Procedimento:

Mescolare la pasta di mandorle, l’uovo intero e il tuorlo,80 gr di pistacchi e la scorza di limone con un frullatore elettrico. Con le lame per impastare,a velocità media, formare una pasta. Rivestire una piastra con carta da forno e Preriscaldare il forno a 150 gradi. Versare il composto in una tasca da pasticcere con il beccuccio piatto da 1 cm e formare delle strisce. Far cuocere finché saranno consistenti al tatto. Togliere dal forno e far raffreddare completamente sulla piastra. Tagliare le strisce a Tronchetti lunghi 2,5 cm. Far fondere il cioccolato 🍫 a bagnomaria, con acqua in leggero bollore, mescolando finché sarà sciolto completamente. Immergere i Tronchetti nel cioccolato 🍫 e prelevarli con due forchette. Trasferirli su una griglia in modo da eliminare il cioccolato in eccesso. Decorarli con i rimanenti pistacchi ridotti a scaglie. Quando la copertura si sarà indurita toglierli delicatamente dalla griglia e disporli su un piatto. 

Senza categoria

Ganache di cioccolato fondente

Questa cremina mi piace molto, si abbina a tante preoarazione , dalle torte più farcire ai biscotti piu semplici. A me piace molto anche spalmata sulle fette biscottate! 


Ingredienti:

300 gr cioccolato fondente

3 dl di panna fresca

Procedimento:

Tritare molto finemente il cioccolato e trasferirlo in una terrina capiente. Portare la panna ad ebollizione a fuoco medio. Non appena inizierà a bollire versarla sul cioccolato. Mescolare con un cucchiaio di legno finché il cioccolato si sarà sciolto completamente e avrete ottenuto una crema lucida e omogenea. Trasferirla in una terrina più piccola e mettere la pellicola trasparente a contatto con la crema per evitare che si formi la pellicina. Tenerla in frigorifero fino al momento dell’uso.

Senza categoria

Filetto saporito 

Premetto che questo abbinamento carne- cioccolato deve piacere ma per chi ancora non l’avesse assaggiato, consiglio di farlo perché sembra strano, ma si sposa bene.


Ingredienti: 

1 kg filetto di manzo

30 gr burro

1 cipolla bianca

1 spicchio d’aglio

1 bicchiere di vino bianco secco

30 gr di cioccolato fondente

2 cucchiai di prezzemolo tritato

Sale e pepe nero 

Procedimento:

Salare e pepare abbondantemente la carne. Rosolarla ina una padella capiente con il burro,a fiamma vivace. Unire la cipolla e l’aglio tritati finemente e far cuocere a fuoco medio finché la cipolla si sarà ammorbidita. Aggiungere il bicchiere di vino e l’acqua, coprire la padella e far cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Incorporare il cioccolato spezzettato e proseguite la cottura Per altri 10 minuti. Tagliare il filetto a fette sottili, cospargerlo con il prezzemolo tritato e servirlo con la salsa.

Senza categoria

Torta veloce con mele e cioccolato 


Ingredienti: 

300 gr farina 00 

500 gr di mele 

50 gr cacao amaro 

375 gr di burro 

250 gr di zucchero 

3 uova 

2 cucchiai di lievito in polvere 

1/2 cucchiaino di bicarbonato 

Sale 

Per la glassa al cioccolato: 

115 gr cacao amaro 

90 gr di burro 

500 zucchero a velo

1,5 dl di latte 


Procedimento: 

Preparare la glassa mettendo il burro in una terrina lavorandolo con un frullatore elettrico fino ad ottenere una crema leggera e spumosa. Setacciare lo zucchero a velo e unirlo gradualmente al burro, con il frullatore a bassa velocità. Una volta aggiunto tutto lo zucchero, battere il composto per 3-4 minuti ad alta velocità.Unire tutto il cacao setacciato con il frullatore a bassa velocità e arrivo incorporare gradualmente il latte. Una volta aggiunti tutti gli ingredienti alzare la velocità al massimo e lavorare il tutto per 30 secondi. La glassa deve essere scura e avere una consistenza spalmabile.

Ora andiamo a preparare la torta. Preriscaldare il forno a 180 gradi. Rivestite con carta da forno una teglia rettangolare. Mescolare bene le mele grattugiate grossolanamente, la farina, il burro, lo zucchero, le uova, il cacao, 1 dl di acqua, il lievito, il bicarbonato è un pizzico di sale. Mettere l’impasto nella teglia e far cuocere per circa un’ora o fino a quando uno stuzzicadenti risulterà ,infilato Nel centro, asciutto. Fare intiepidire nella teglia per 10 minuti, dopodiché rovesciare di una griglia. Togliere la carta da forno e lasciare raffreddare. Spalmare la glassa sopra la torta e sui suoi lati. Buon appetito!!

Senza categoria

Ciambellone morbido

Mi piace molto fare colazione con torte fatte in casa inzuppate in una bella tazza di latte caldo,le preferisco ai biscotti comprati perché soddisfano di più se si può dire così.vediamo questa ricetta gustosa adatta alla colazione o anche per una semplice merenda.


Ingredienti:

400 gr farina 00

250 gr zucchero 

1 bicchiere di latte 

4 uova 

40 gr burro a pezzetti ( tolto dal frigo)

1 bustina di lievito per dolci 

Procedimento:

Separare i tuorli dagli albumi .

Montare questi ultimi a neve.

Montare i tuorli con lo zucchero.

Aggiungere il latte,la farina,il lievito e il burro tagliato a pezzetti .

Unire infine gli albumi montati a neve .

Mettere in una tortiera imburrata e infarinata e infornare a 180 gradi per circa 40 minuti .

Una volta cotto e raffreddato spolverare con lo zucchero a velo. Buon appetito !!

Senza categoria

Liquore al cioccolato 

Chi di noi non ha una piccola scorta di questo liquore,che è buono anche solo ma anche per correggere il caffè in fredda sete d’inverno sia soli che in compagnia ,nelle festività o anche solo in giorni in cui siamo tutti a tavola con la famiglia e vogliamo qualcosa di alcolico ma dal gusto dolce e deciso. Ecco allora che questa ricetta fa al caso nostro! 


Ingredienti: 

Per circa 1,3 l di liquore 
Latte intero 750 gr

Zucchero 250 gr

Panna fresca liquida 250 gr

Alcool puro 150 gr

Cacao amaro in polvere 100 gr

Cioccolato fondente 100 gr

Procedimento: 

  1. Unire il latte con la panna in una pentola capiente.
  2. Aggiungere lo zucchero e far scaldare il composto, aggiungere anche il cacao.
  3. Amalgamare energicamente con la frusta per non far formare grumi e portare a bollore.
  4. Far bollire per circa 10 minuti sempre mescolando e versare dentro il cioccolato tagliato a dadoni.
  5. Lasciare sciogliere il cioccolato a togliere da fuoco e lasciar raffreddare.
  6. Una volta raffreddato aggiungere l’alcool e amalgamare.
  7. Filtrate il composto in modo da togliere qualche grumo che magari si è formato.
  8. Mettere il liquore in bottiglie asciutte e pulite .
  9. Chiudete ermeticamente le bottiglie e farle riposare per circa 20-30 giorni in modo che l’alcool si senta meno. 
Senza categoria

Salsicce con zucchine e wurstel al sugo

Purtroppo molte volte o per il poco badget o per il poco tempo che non ci concede di fare grandi ricette ci mettiamo a cucinare di fretta e furia però non vogliamo toglierci la possibilità di preparare qualcosa di appetitoso! Ecco questa è una ricetta per quei momenti caotici che la vita ci pone. 


Ingredienti: 

Salsiccia 350 gr 

Zucchine 2 piccole

1 pizzico di sale 

3 pomodori secchi 

Olio q.b 

Wurstel 1 grosso 

Passata di pomodoro 2 bicchieri 

Procedimento: 

Far cuocere le zucchine tagliate a dadini con i pomodori secchi ,il wurstel tagliato a rondelle ,in una padella antiaderente con un goccio d’olio. Far cuocere per circa 15 minuti . Aggiungere le salsicce tagliate a pezzetti,un pizzico di sale e la Passata di pomodoro. Far cuocere il tutto fino a far raffinare il sugo. Servire calde.

Senza categoria

Gamberoni in verde 

Da metà isolana quale sono come potevo non amare un piatto così! Mi piacciono molto i gamberoni fatti in questo modo che non occupano molto tempo e si ottiene un piatto molto gustoso che farà felici tutti! Ci sono vari tipi di gamberoni ma se posso vi consiglio quelli argentini che sono i miei preferiti .


Ingredienti : 

1 kg di gamberoni argentini 

1 bicchiere di vernacia o vino bianco 

Aglio 4 spicchi 

Prezzemolo 200 gr 

Olio q.b

Procedimento: 

Far rosolare in un Po d’olio , l’aglio e il prezzemolo tritati finemente. Aggiungervi i gamberoni ( io li metto direttamente anche se sono congelati)  e sfumare con un bicchiere di vino bianco e far cuocere per circa 50 minuti. Una volta trascorso questo tempo provare a vedere se sono cotti aprendone leggermente  uno . Servire ancora caldi . Buon appetito! 

Senza categoria

Rigatoni broccoli e pancetta affumicata

Questo piatto mi piace molto e l’abbinamento broccoli e pancetta affumicata ci sta molto devo dire. Diciamo che è un compromesso ogni tanto permesso! Ecco a voi la ricetta 



Ingredienti: 

200 gr rigatoni 

1 broccolo 

Mezza cipolla

250 gr di pancetta affumicata 

Pecorino  romano q.b 

Olio q.b 

Procedimento: 

Far sbollentare per circa 20 minuti  in un pentolino con acqua bollente salata i nostri broccoli tagliati grossolanamente ( la parte dura del gambo scartarla,utilizzare solo le teste). Una volta sbollentati i broccoli metterli da parte. Procediamo con il far rosolare la cipolla tritata finemente, in una padella antiaderente con un goccio dolio,aggiungervi poi la pancetta affumicata e i broccoli. Far amalgamare tutti gli ingredienti per circa 5 minuti. Far cuocere i rigatoni in acqua bollente salata e una volta cotti mettere il condimento e servire con una spolverata di pecorino romano.

Senza categoria

Nocino fatto in casa 

Devo dire che rispetto a quelli comprati,quelli fatti in casa hanno un non so che di molto più buono,infatti sono molto piu concentrati e forti. Non amo tutti i liquori ma questo mi è davvero piaciuto. Fatemi sapere se ne avete fatto anche di diversi e postatemi pure la ricetta qui! 

Ingredienti: 
Noci acerbe 60 gr

Alcool 3 l

Acqua 1,2 l

Zucchero 1 kg 

Procedimento :

Tagliare le noci in 4 parti ,inserirle in un recioiente a chiusura ermetica e versare l’alcool,chiudere il recipiente e lasciare riposare in infusione il liquido per circa 25 giorni. Creare uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero e aggiungere al liquido di infusione e lasciare riposare ancora per 30 giorni.filtrare il nocino e imbottigliare. 

Senza categoria

Nutellotti 

Era una giornata grigia e si sa ogni tanto a noi donne viene quella voglia irrefrenabile di dolce ma magari non abbiamo tempo o tanta voglia di fare chissà che torta complicata e cercando ho trovato questa ricetta a parer mio molto buona che se una persona ha dei bimbi va bene! Vi posto la ricetta! Ditemi cosa ne pensate..

Ingredienti: x 15 biscotti 

180 gr nutella 

150 gr  farina 00

1 uovo intero 

X farcire: 

Nutella q.b 

Procedimento: 

Versare in una ciotola la farina, la nutella e l’uovo.Amalgamare tutto formando una sorta di pasta frolla alla nutella, formare una palla e mettere in frigo per circa 30 minuti coperta con la pellicola trasparente. Una volta trascorso il tempo indicato tirare fuori l’impasto e formare delle palline in cui al centro tornerete un buchino con il dito. Una volta effettuato il buchino, disporli in una teglia con carta da forno i nostri nutellotti e infornare a 180 gradi per circa 10 minuti. Una volta cotti , mettere al centro dei nutellotti un Po di nutella. Far raffreddare i biscotti ottenuti e il gioco è fatto! Buon appetito! 



Senza categoria

Crepes della mamma 

Sono molto affezionata a questa ricetta perché la mia mamma la fa quando vado da lei per coccolarmi,le adoro e grazie alla birra l’impasto risulta più leggero. Vi posto la ricetta e fatemi sapere se questa variante con la birra vi piace! Ci sono molte varianti delle crepes..molte le ho viste sopratutto nel mio viaggio a Parigi con il mio ragazzo tipo cioccolato e banana e vari gusti strani che abbinati tra loro erano il top. 

Ingredienti : 

Per circa 20 crepes 

3 uova 

2 cucchiai di zucchero 

500 ml di latte 

Farina a occhio 

Una noce di burro 

200 ml di birra 🍺

Procediemento: 

Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il latte,la birra ,una noce di burro sciolta e la farina precedentemente setacciata. La dose della farina non la metto perché di solito la mia mamma e anche io la facciamo ad occhio ,fate conto che l’impasto deve essere denso come quello delle torte prima di cuocerle per intenderci. Una volta ottenuto il composto prendere  una padella antiaderente unta di burro e versare una piccola quantità di composto che andrà stesa in tutto il pentolino. Ad ogni crepes fatta bisogna sempre ungere con il burro prima. Una volta preparate stendere della nutella,marmellata o semplicemente dello zucchero. 

Senza categoria

Crema di ricotta 

La ricotta è un alimento che si presta a varie preparazioni sia salate che dolci e per quanto mi riguarda la adoro sopratutto d’estate spalmata su una bella fetta biscottata così senza l’aggiunta di nulla ma oggi voglio proporvi una ricetta dolce che si può utilizzare anche per farcire torte, rotoli o anche semplici crostatine o biscotti! 

Ingredienti: 

 1 kg di ricotta di bufala ( di bufala perché si presta meglio alla preparazione di dolci) 

230 gr di zucchero 

125 gr di panna fresca per dolci 

Procedimento: 

In una ciotola montare con uno sbattitore elettrico la ricotta con lo zucchero,infine aggiungere la panna per stemperare il tutto.

Senza categoria

Crema al pistacchio 

Ho assaggiato questa crema dal momento in cui ho avuto a che fare con un siciliano e cioè il mio ragazzo e devo dire che è una crema molto particolare e che mi piace da morire, fino ad ora ho assaggiato solo la variante con il cioccolato bianco che vi scrivo qua nella ricetta ma se ne conoscete altre scrivetemele pure qui sotto! Ok vamos con la ricetta! 

Ingredienti: 

150 gr di pistacchi sgusciati non salati 

100 gr di cioccolato bianco

100 gr di zucchero

20 gr burro

50 ml di latte

Procedimento: 

Andiamo a mettere i pistacchi in abbondante acqua bollente per 10 minuti circa, questo passaggio ci aiuterà a togliere la pelle dei pistacchi. Mettete a sciogliere anche nel microonde o a bagnomaria come preferite il cioccolato bianco con il burro e il latte, girando di tanto in tanto. Una volta che i pistacchi sono stati 10 minuti a bollire metteteli in un canovaccio di cotone asciutto formando un sacchetto con all’ interno i pistacchi, agitandolo in modo tale che le pellicine si stacchino ulteriormente. Una volta effettuato questo processo procedete con il togliere la restante pellicina rimasta dai pistacchi e metteteli in un mixer a tritare . Unite i pistacchi tritati al cioccolato bianco e allo zucchero in un pentolino amalgamando il tutto in modo tale da ottenere una crema densa. In caso fosse troppo densa aggiungere un altro goccio di latte. Fate raffreddare la crema prima di gustarla. Questa crema si può benissimo utilizzare da sola come crema spalmabile oppure in alcune preparazioni come ripieno per brioches o torte. 

SALATO? OOOOOH YEEES!

Pesto di pomodori secchi 

Io amo e dico amo i pomodori secchi, si abbinano bene alla carne e hanno un gusto bello deciso che non fa mai male. Ricordo la mia nonna che nella calda Sardegna usava mettere i Pomodori tagliati a metà e salati su un tavolo per farli seccare..tra il suono delle cicale e l’aria calda dell’ estate anche i vicini sentivano il profumo dei pomodori che seccavano..ma ora veniamo alla ricetta che ve la consiglio vivamente .

Ingredienti: 

Pomodori secchi sott’olio 60 gr

Mandorle pelate 40 gr

1 mazzetto di basilico 

Pecorino grattugiato 4 cucchiai 

Olio extravergine d’oliva 

Procedimento : 

Sgocciolare i pomodori secchi e metterli nel mixer. Sbollentare le mandorle per due minuti e privatele della buccia e tostatele leggermente in padella . Unite ai pomodori secchi, le foglie di basilico belle asciutte e lavate, l’olio e il pecorino . Frullate ad alta velocità per qualche minuto fino ad ottenere una crema densa ..guardate la consistenza e al massimo aggiungere un altro po di olio .