Il limone praticamente c’è in molte ricette quindi si può utilizzare in cucina ma grazie alle sue proprietà molteplici quali antibatteriche e detergenti, è un ottimo alleato sia in cucina che nella cura del nostro corpo. Ha moltissime qualità inoltre , contiene vitamina c, acido citrico, flavonoidi, vitamine c , calcio, ferro, rame, magnesio, fosforo, potassio e fibre. Vediamo come utilizzarlo.
- In cucina
- Per impedire alla frutta di annerirsi versate direttamente su di essa il succo di un limone.
- Per rendere teneri e chiari i carciofi , si sfregano con il limone e si tengono ammollo con acqua fredda e limone
- Per marinare carne e pesce aggiungiamo alle spezie il limone 🍋
- Utilizzare il succo di limone per fare confetture e marmellate
- La scorza del limone essendo molto aromatica si presta facilmente a insaporire salse, creme e torte
- Con il limone si può preparare il limoncello, un digestivo ottimo
- Qualità terapeutiche
- Il succo di limone con acqua calda al mattino aiuta a eliminare le tossine e purificare il fegato.
- Grazie alle sue proprietà ,il limone è antitumorale
- In caso di influenza si può aggiungere il succo di limone, ad eucalipto, miele e menta
- Nell’ igiene orale si può utilizzare per le sue proprietà antisettiche e antibatteriche.
- Grazie ai flavonoidi può contrastare i sintomi delle allergie
- L’acido citrico presente nei limoni , aiuta ad abbassare i livelli di acidità dello stomaco ed è consigliato a chi soffre di gastrite
- Grazie al suo potere antiossidante aiuta a combattere ogni giorno l’invecchiamento
- Non solo in cucina
- Il succo di limone è ottimo per schiarire le macchie della pelle e renderla più lucida e luminosa
- Aggiunto nel lavaggio dei capelli li rende morbidi e luminosi e se usato nell’ultimo risciacquo in caso dei capelli grassi, aiuta a sgrassarli
- In caso di capelli chiari se si vogliono avere delle sfumature o schiariture, basterà mettere un Po di succo di limone sui capelli prima di andare fuori al sole 🌞
- Grazie al suo potere sgrassante può essere utilizzato per sgrassare pentole,stoviglie e forno
- Per togliere l’odore cattivo di cipolla e aglio sfregare sulle mani il limone oppure per togliere cattivi sapori dalla bocca, mangiarne una fettina così puro
- Aggiungere un cucchiaino di bicarbonato e uno di succo di limone e avrete un dentifricio naturale
- Utilizzare il succo e la scorza di limone da mettere in una ciotolina per tenere lontano i gatti dai cosiddetti posti proibiti ,i gatti odiano l’odore degli agrumi
- Per togliere gli odori dal frigo mettere un Po di succo di limone in una ciotolina con un po d’acqua
- Per sbiancare i denti sfregare una fettina di limone sopra e risciaquate (mi raccomando solo una volta al.mese Perché potrebbe essere aggressivo sullo smalto dei denti )
- Come tonico per la pelle mettere un Po di succo di limone con acqua in un batuffolo di cotone e grazie alle sue proprietà astringenti è utile in caso di acne
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi sia utile ,se è così fatemelo sapere qui nei commenti se conoscete altri metodi per usare il limone ditemelo! Un bacio 💋