Senza categoria

Biscotti al cocco 

Per chi ama il cocco consiglio questi buonissimi biscotti,ideali sia per fare merenda accompagnati con il te o anche per colazione nel latte! Ditemi cosa ne pensate ! Un bacio 💋 


Ingredienti:

250 gr di cocco disidratato

150 gr di zucchero 

50 gr di farina 

3 uova 

Zucchero a velo 

Preparazione: 

In una ciotola mettere tutti gli ingredienti. Amalgamato tra loro e formare delle palline. Mettere in una teglia foderata da carta da forno le palline fatte e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti . Buon appetito!

Ps: io non l’ho messo perché mi piacciono anche senza ma se volete spolverare con un Po di zucchero a velo!



Pubblicità
Senza categoria

Schiacciata con salsicce,patate e curry

Una delle tipiche schiacciate della mia dolce metà che da siciliano mi ha insegnato a fare con una variante nella ricetta dell’impasto . Mi ha infatti informata del fatto che molti dell’impasto della schiacciata,mettono lo strutto. Vi posto solo come ho fatto il ripieno anzi come ha fatto il mio ragazzo dato che ieri sera ha cucinato lui 🙂 . Per la ricetta della schiacciata guardate la mia ricetta sul blog della schiacciata con tonno e cipolla ! Un bacio 💋 


Ingredienti : 

200 gr patate 

150 gr di salsicce

Curry 3-4 cucchiaini

Olio extravergine d’oliva q.b 

Sale q.b 

Aglio tritato 3 spicchi 

Formaggio grattugiato q.b ( a gusto)

Procedimento: 

Iniziare con il far rosolare l’aglio con le patate sbucciate e tagliate a dadini. Far cuocere per circa 5 minuti,dopodiché aggiungere le salsicce tagliate a pezzetti e il curry. Aggiustare di sale e continuare a cuocere fino a che le patate saranno cotte. Stendere un disco di schiacciata e versare sopra il ripieno ottenuto con un Po’ di formaggio grattugiato. Ricoprire con il restante disco di pasta, sigillare con le dita, spennellare con dell’olio e cuocere in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti

Buon appetito un bacio 💋 !

Senza categoria

Torta al cacao con crema al mascarpone 

Leggera ma molto gustosa e grazie alla crema al mascarpone ,anche molto fresca da gustare! 


Ingredienti:

125 gr di zucchero 

3 uova 

125 ml panna fresca 

125 gr farina 

Mezza bustina di lievito 

40 gr cacao amaro 

Procedimento:

Montare le uova con lo zucchero. Aggiungere la panna fresca,la farina e il cacao setacciati e il lievito. Versare in una teglia coperta da carta da forno e stendervi il composto e livellarlo per tutta la teglia. Cuocere in forno a 180 gradi per 20-25 minuti . Andare ora a preparare la farcia di crema al mascarpone. 

Per la Crema al mascarpone :

Montare 125 ml di panna. Da parte mescolare 250 gr mascarpone con tre cucchiai di zucchero e infine  aggiungere la panna montata. Una volta preparata la torta e raffreddata, tagliarla a metà e in una delle due metà ,mettere la crema al mascarpone,mettere sopra l’altra parte tagliata, una spolverata di zucchero a velo e servire! 


Buon appetito un bacio 💋

Senza categoria

Biscotti al burro senza uova 

Volete dei biscotti per la colazione buoni ma senza uova? Questi allora fanno al caso vostro! 



Ingredienti: 

210 gr farina 00

70 gr di zucchero 

90 gr di burro 

60 gr di latte 

1 cucchiaini di lievito per dolci 

Preparazione: 

In un pentolino mettere il latte,il burro e lo zucchero. Fate fondere il tutto mescolando .Lasciare raffreddare.

In una ciotola mescolare la farina e il lievito e unire il mix preparato precedentemente. Lavorare il tutto. Formare un panetto,avvolgere in pellicola trasparente e far riposare in frigo per circa 30 minuti. Una volta trascorso il tempo stendere la pasta e formare dei piccoli dischi dell’altezza di 1 cm. Foderare con carta da forno una teglia e adagiare i biscotti fatti e cuocere in forno a 180 gradi per circa 12-15 minuti.


 Far raffreddare e servire con latte caldo!

 Buon appetito un bacio 💋

 

Senza categoria

Plumcake con pancetta e formaggio 

Molto buono come aperitivo o antipasto e anche molto semplici da preparare e molto gustoso. Vi posto la ricetta! 


Ingredienti:

3 uova 

200 ml di latte 

100 ml olio d’oliva 

300 gr farina 00

100 gr pancetta affumicata a cubetti 

3 cucchiai formaggio grattugiato 

1 fetta di fontina o altro formaggio che fonde 

1 bustina di lievito di birra 

Sale e pepe 

Preparazione: 

Imburrare lo stampo da plumcake. In una ciotola montare le uova con sale e pepe e quando saranno spumose aggiungere il latte e a filo l’olio . Aggiungere all’impasto la farina setacciata con il lievito. Unire al composto la pancetta e la fontina a cubetti e il formaggio grattugiato. Una volta amalgamato il tutto,versare all’interno dellp stampo il composto e livellare il tutto. Mettere in forno preriscaldato a  180 gradi per circa 40 minuti. Lasciare raffreddare e servire a fette. Buon appetito! Un bacio 💋

Senza categoria

Nutella fatta in casa 

Quante volte volevate la nutella per fare qualche dolce o semplicemente come faccio io mangiarla a cucchiaiate ma non l’ avevate in casa? Ecco il modo per farla! Mai più senza!!!


Ingredienti:

80 gr di nocciole spellate e sgusciate 

30 gr di zucchero di canna 

5 gr di cacao amaro

25 ml olio di semi 

150 gr cioccolato al latte 

2 gocce di essenza di vaniglia 

Procedimento: 
Tostare le nocciole in un pentolino per qualche minuto girandole di tanto in tanto.Quando saranno tostate metterle in un mixer e frullarle ancora calde. Una volta ottenuta una crema bella pastosa ( vedrete che diventeranno cremose per che rilasceranno l’olio ),aggiungere lo zucchero e frullare ancora qualche minuto. Trasferire il composto in una ciotola e unire il cacao al composto. Unire lentamente l’olio a filo incorporandolo e l’essenza di vaniglia. Infine sciogliere il cioccolato al latte in un pentolino e aggiungerlo a filo al composto . Amalgamare bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea . Trasferire la crema in un barattolo e mettere in frigo per circa 2 ore. Una volta raggiunta la consistenza potete benissimo conservarla bella chiusa in dispensa . 

Senza categoria

Piadine a modo mio fatte in casa

Cercavo una ricetta per fare delle piadine in casa che non comprendesse troppo lavoro,insomma una cosa veloce che se non uguale ma che si avvicinasse! 


Ingredienti: 

450 gr di farina 00

220 ml acqua tiepida 

25 gr di olio 

1 cucchiaini di sale 

10 gr di rosmarino in barattolo 

Procedimento: 

Mettere la farina a fontana e inserire tutti gli ingredienti. Amalgamare il tutto e formare un panetto. Dividere il panetto in piccoli panetti e stenderli uno ad uno fino a farlo diventare molto sottili. 


Piu sarà tirata sottile piu farà le bolle una volta cotte in padella. Preparare una padella antiaderente e una volta calda ungerla con un goccio d’olio extravergine d’oliva , ponete la piadina e cuocere fino a che sia bella dorata . Servire calde accompagnata da formaggi o salumi! 


Buon appetito un bacio 💋 ! 

Senza categoria

Torta al limone senza uova 

Quando ho aperto il forno ho sentito questo bel profumo di limone che girava poi per casa,ovvio è una torta cbe deve piacere perché il limone si sente. È senza uova quindi molto più leggera! 

Ingredienti: 

300 gr farina 00

180 gr di zucchero 

100 gr olio di semi 

150 gr di acqua 

2 limoni succo e scorza grattugiata

Lievito per dolci una bustina 

Procedimento:

Unire in una ciotola l’acqua ,l’olio e il succo di due limoni. 


Aggiungere poi la farina,la scorza ,lo zucchero e il lievito. 


Mettere in una tortiera con carta da forno o imburrata e infarinata e cuocere a 180 gradi forno preriscaldato per circa  25-30 minuti. Buon appetito! 

Senza categoria

Risotto con zafferano e salsicce 


Ingredienti: 

250 gr di riso 

500 ml circa di brodo 

Mezza cipolla 

Salsicce 100 gr 

Vino bianco mezzo bicchiere 

Zafferano 1 bustina 

Procedimento: 

Andiamo a mettere a bollire il brodo fatto precedentemente ( se non lo avete io uso anche i dadi per fare una cosa più veloce). Far soffriggere la cipolla tritata finemente,una volta dorata mettere le salsicce tagliate a pezzetti, il riso e sfumarlo con il vino bianco per circa 2 minuti. Aggiungere poco alla volta il brodo durante tutta la cottura, circa 20-25 minuti. 


Assaggiare il riso e una volta cotti servire caldo. Buon appetito! Un bacio 💋 

Senza categoria

Polpette golose 

Come sapete mi piace  sperimentare e l’altra sera ho fatto queste polpette fritte che sono la fine del mondo,alla mia dolce metà sono piaciute molto e vi propongo la ricetta e mi direte cosa ne pensate!


Ingredienti: 

150 gr pancetta affumicata 

100 gr di parmigiano 

Sale q.b 

Olio extravergine d’oliva q.b

Olio di semi di girasole q.b 

3 uova 

500 gr carne macinata 

Pane grattugiato q.b 

Procedimento: 

Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti tranne l’olio di semi che utilizzeremo per friggerle. Amalgamare il tutto, il pane grattugiato lo metto ad occhio,guardate voi l’impasto. Non deve essere ne troppo molle ne troppo duro. Formare delle palline e friggerle in abbondante olio caldo . Una volta che saranno belle dorate toglietele e mettetele a sgocciolare su dello scottex da cucina per togliere lolio di frittura in eccesso. Servire calde.


Buon appetito un bacio 💋

Senza categoria

 Rigatoni con carbonara di carciofi 


Ingredienti:

3 spicchi d’aglio 

Olio

250 gr rigatoni

4 carciofi 

Sale

Acqua di cottura q.b

2 uova 

Parmigiano q.b

Prezzemolo 

Procedimento:

Pulire i carciofi,affettarli finemente e rosolarli con olio e aglio tritato. Aggiungere un Po di acqua in modo che stufino bene senza seccarsi e bruciare . Aggiustare di sale e pepe ,aggiungere il prezzemolo e completare la cottura a tegame coperto. Cuocere la pasta in acqua salata,scolarla e farla saltare in padella con i carciofi. Togliere la pasta dal fuoco e unirci  2 uova e mescolare energicamente . Completare con il grana r servire caldi. 

Buon appetito ! Un bacio 💋 

Senza categoria

Fusilli alle vongole e pesto 


Ingredienti : 

250 gr di fusilli 

1 kg di vongole veraci 

600 gr di pomodorini perini

Timo q.b

 2 spicchi d’aglio 

1/2 bicchiere di vino bianco 

Olio 

Sale 

Pesto 

Preparazione: 

Rosolare l’ Aglio in una padella con un filo d’olio .Aggiungere le vongole e sfumare con il vino bianco . Scolare il fondo delle vongole nell’acqua della pasta. Cuocere la pasta al dente  . In una ciotola mescolare le vongole con i pomodorini a pezzetti e il pesto . Scolare la pasta e unirla al sugo . Completare con un filo d’olio,un Po di basilico spezzettato e pepe .

Buon appetito! Un bacio 💋

Senza categoria

Bomboloni al forno 

Molto buoni e leggeri data l’assenza della frittura . Questi dolci di origine austriaca, dal Trentino alto Adige si sono diffusi in tutta la penisola. I bomboloni nascono come dolci di carnevale ma ormai si trovano tutto l’anno nelle nostre colazioni! 


Ingredienti: 

1 uovo medio 

180 ml di latte intero 

130 gr di zucchero

250 farina manitoba

250 gr farina 00

8 gr di lievito di birra 

120 gr di burro 

Procedimento:

Cominciare lavorando le uova con il latte e il lievito di birra , aggiungere infine le due farine,lo zucchero e infine il burro. Lasciare a lievitare l’impasto in una ciotola fino a quando sarà raddoppiato. Stendere la pasta su una spianatoia di legno e ricavate dei dischetti di uno spessore di 1 cm. Disporre i dischetti in una teglia ricoperta da carta da forno e lasciare lievitare almeno 40-50 minuti. Infornare a 180 gradi per  15 minuti . Quando i bomboloni sono cotti sfornarli,spennellarli con del burro fuso e cospargere con zucchero semolato. Riempire infine come si vuole oppure anche così vuoti sono ottimi!