Senza categoria

Granita di mandorle

Il mio ragazzo dice sempre che in Sicilia una delle colazioni tipiche d’estate è la granita o latte di mandorle con una brioches ripiena di gelato! Qui vi propongo la ricetta della granita. Se non sapete come fare il latte di mandorla cercatelo pure nel mio blog e troverete la ricetta.

Ingredienti :

500 ml di latte di mandorla

200 gr di zucchero

300 ml di acqua

Procedimento:

Versare in un pentolino acqua e zucchero e porre sul fuoco. Una volta che lo zucchero si sarà sciolto mettete lo sciroppo ottenuto a raffreddare . Una volta raffreddato aggiungete il latte di mandorle. Amalgamate il tutto e mettete in un recipiente e poi in freezer . Dopo 30 minuti mescolare energicamente in modo tale da rompere i cristalli di ghiaccio . Ripetere l’operazione ogni 30 minuti fino a quando raggiungerete la consistenza desiderata .

Ps: ottima anche per merenda ! 😊

Pubblicità
Senza categoria

7 rimedi naturali anti zanzara 🦇🌱

Sono amanti del nostro sangue e ci succhiano fino al midollo, sto parlando di quelle “graziose bestiacce” ( passatemi il termine) che ci torturano quando siamo tranquilli all’ aperto a mangiare o a fare una semplice passeggiata, non importa che tu ti continui a muovere per toglierle di dosso perché loro indomite guerriere persistono nello starti attaccate addosso! Ora vediamo alcuni semplici accorgimenti per cercare di allontanarle. Spero che questo articolo vi sia utile e scrivetemi nei commenti se voi ne conoscete altri . Un bacio Lucia

Oli essenziali: molti di questi sono fastidiosi per le nostre care zanzare..tra questi ci sono l’olio essenziale di lavanda, di limone ,di citronella e geranio. Questi sono in grado di stordire le zanzare e disorientarle. Mettere questi oli essenziali con un po’ d’acqua e mettete il liquido in un barattolo con degli stuzzicadenti grossi capovolti e poi girati in modo tale da fare odore per loro e profumo per le vostre case.

Limone e aceto: in un piatto mettere dell’aceto e qualche fetta di limone fresco . L’odore molto forte terrà tutti gli insetti lontani zanzare comprese .

Candela fai da te: utilizzate gli olii essenziali che vi ho elencato prima e della cera ( sciogliendo una candela ), trovate In commercio l’ occorrente per fare le candele fai da te . In un pentolino mettere la cera a sciogliere e aggiungervi 5 gocce di olio essenziale . Munitevi di stoppini e porta stoppini che userete per formare la vostra candela. Come barattolo potete usare quelli in vetro oppure anche i tappi delle bottiglie di olio. Versare la cera ottenuta nei contenitori tenendo lo stoppino dritto. Lasciare raffreddare e la vostra candela è pronta!

Piante sul terrazzo: molte di queste piante messe sul terrazzo o sulle finestre hanno un effetto repellente per le zanzare. Tra queste troviamo la menta,il basilico e la lavanda e l’aglio.

Zanzariere: il metodo più semplice e logico sarebbe di applicare a finestre e porte le classiche zanzariere .

Repellente per il corpo: fate bollire x 20 minuti due mazzetti di menta e uno di basilico. Filtrate l’acqua e conservarla in frigo. Ogni sera spalmatevi questo composto su braccia e gambe .

Casetta per i pipistrelli: si sa che i pipistrelli tengono lontano le zanzare . In commercio si trovano molte casette da appendere sugli alberi per i pipistrelli, installandone una formerete una tana per il pipistrello che allontanerà le zanzare !

Senza categoria

Pesto di rucola

Grazie al gusto unico di questa crema, potrete utilizzarlo per molteplici preparazioni come pasta di vario genere ma anche per dare un gusto deciso a piatti di pesce e carne .

Ingredienti: per 400 gr di pesto

100 gr rucola

50 gr parmigiano reggiano

50 gr pecorino

150 gr olio extravergine d’oliva

5 gr sale fino

50 gr pinoli

Aglio 1 spicchio

Procedimento:

Lavate molto bene la rucola e stendetela su un panno asciutto . Una volta asciutta mettetela nel mixer con tutti gli altri ingredienti e amalgamate bene il tutto . Ecco a voi una crema gustosa da usare come più vi piace !

Senza categoria

Crema al mascarpone 

Deliziosa utilizzata per varie ricette,quella più nota come crema per fare il tiramisù.  


Ingredienti:

500 mascarpone 

125 gr di zucchero 

4 tuorli 

50 gr di acqua 

Procedimento:

Versare in un pentolino l ‘acqua,lo zucchero e mescolare leggermente . Portare lo zucchero a 121 °c.montare i tuorli con le fruste elettriche .una volta raggiunta la temperatura dello zucchero, aggiungerlo a filo sulle uova montate. Montate il tutto fino al completo raffreddamento . In una ciotola stemperare il mascarpone con una spatola . Aggiungere poco alla volta al mascarpone le uova raffreddate mescolando con una spatola dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema omogenea.  La crema è pronta! Potete metterla in coppette e servirla con una spruzzata di cacao amaro in polvere! 

Senza categoria

Gelato al cacao senza gelatiera 

Chi di noi con questo caldo torrido non ha voglia di deliziare il palato con un bel gelato? Ecco a voi una ricetta senza panna e senza dover usare la gelatiera che molti non possiedono! Ditemi cosa ne pensate un bacio 



Ingredienti: 

8 dl di latte 

50 gr di cacao 

120 gr di zucchero 

6 tuorli d’uovo 

Procedimento: 

In una casseruola far bollire il latte, sciogliendo intanto il cacao con un Po di latte caldo . Versare poi nella casseruola del latte, il cacao sciolto filtrato facendo amalgamare bene il tutto. Intanto montare i tuorli con lo zucchero formando una crema soffice . Versare ai tuorli il composto di latte e cacao ottenuto prima e rimettere sul fuoco in modo che diventi una crema senza portarlo a ebolizzione . Mettere la casseruola poi nel lavello pieno di acqua fredda e facciamo raffreddare il composto girando di tanto in tanto. Quando è freddo mettere il composto in una ciotola di vetro e mettere in freezer.  Mescolarlo  di tanto in tanto. Buona merenda! 

Senza categoria

Pasta di mandorle 

Si possono fare dolcetti, biscotti o decorazioni ma io la preferisco utilizzare per preparare circa 2 litri di latte di mandorle, molto amato dal mio compagno siciliano.  Vi posto la ricetta è ditemi cosa ne pensate nei commenti ! Un bacio 

Ingredienti: 

350 gr di mandorle sgusciate 

150 gr di zucchero 

3 cucchiai di latte 

Procedimento: 

Mettere in un mixer lo zucchero, le mandorle e l’acqua e tritare il tutto . Creare un panetto con il composto ottenuto.  

Una volta fatto metterlo a sciogliere in acqua a temperatura ambiente  (circa 2 litri di acqua ) . Ed ecco a voi il latte di mandorle. Buona merenda! 

Senza categoria

Mousse al cioccolato senza uova 

Amo questo dolce perché ha un gusto molto delicato ed è ottimo come fine pasto data la sua freschezza . Io per rendere il gusto ancora più intenso aggiungo anche circa 30 gr di cacao amaro in polvere ma questo si può  anche escludere a seconda dei gusti personali. Fatemi sapere che questa ricetta vi piace! 

Ingredienti: 

30 gr di cacao amaro in polvere 

200 gr cioccolato fondente 

200 gr di panna fresca 

10 gr di burro 

10 gr di zucchero a velo 

Procedimento: 

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde. Aggiungere il burro ammorbidito e lasciar raffreddare .

Montare a neve la panna e aggiungere lo zucchero. Se volete aggiungere il cacao amaro fatelo ora con una spatola con un movimento dall’ alto verso il basso per non smontare il tutto. Una volta intiepidito  il cioccolato, aggiungerlo alla panna sempre dal basso verso l’alto.  

Riporre in frigo 2 ore prima di servire .Disponete la mousse in coppette monoporzione. Io metto anche come base prima di mettere la mousse, dei biscotti sbriciolati  e sopra la mousse una spolverata di cocco grattugiato. Buon appetito!Un bacio