Senza categoria

Liquore alle fragole

Ingredienti: per 1 lt di liquore

500 gr di fragole

500 ml di alcool

400 gr di zucchero

300 ml di acqua

Procedimento:

Lavate le fragole e tagliatele a spicchi .

Trasferitele in un barattolo a chiusura ermetica e ricopritele di alcool .

Rinchiudete il barattolo e lasciate macerare x 20 giorno al buio. Passati questi giorni andiamo a preparare lo sciroppo con l ‘acqua e lo zucchero (in una pentola cuocere a fuoco basso). Girate e una volta giunto il bollore aspettate 10 minuti e togliete dal fuoco. Mentre lo sciroppo raffredda, filtrate l’alcool. Traseritelo nello sciroppo ben raffreddato e rigirate. Imbottogliate il liquore e lasciatelo riposare almeno per un paio di giorni prima di utilizzarlo. E voilà pronto per essere gustato!

Pubblicità
Senza categoria

Maschere fai da te per capelli rovinati

Phon? Piastra? Stress e alimentazione squilibrata? I capelli si indeboliscono ma si può porre rimedio con delle semplici maschere fatte in casa…

Capelli sempre legati, piastre, phon, smog, il vento e una esposizione prolungata al sole possono danneggiare i capelli sfibrandoli e indebolendoli.

L’effetto crespo è una delle conseguenze e i capelli risultano spenti e senza vita. Senza considerare quell’effetto paglia che ricorda molto la stoppa e che li rende ingestibili e particolarmente secchi. Per mantenere o riacquistare salute e bellezza dei propri capelli, è importante prendersene cura con prodotti naturali e maschere che li possano rinforzare con sostanze nutritive preziose per avere una chioma sana e forte.

Ecco 10 maschere naturali facili da fare in casa.

1. Maschera all’alloro

Indicata per: riparare i capelli danneggiati

Far bollire 5 foglie di alloro per 5 minuti. Una volta fredda filtrare e aggiungere 6 cucchiai di hennè neutro, un cucchiaio di olio evo e uno di olio di semi di lino. Tenere l’impacco in testa per un’ora, quindi sciacquare con la tisana di alloro rimanente.

2. Maschera alla salvia e basilico

Indicata per: rinforzare i capelli privi di vitalità

Frullare una tazza di foglie di basilico, un cucchiaio di olio di jojoba e 3 gocce di olio essenziale di rosmarino. Amalgamare quindi con 100 gr di hennè neutro e con dell’infuso di salvia. Tenere in posa 2 ore e risciacquare quindi con la tisana alla salvia rimasta.

3. Maschera all’olio di ricino

Indicata per: nutrire i capelli sfibrati

Unire 3 cucchiai di argilla bianca con 2 cucchiai di olio di ricino, 2 cucchiai di burro di karitè e 3 cucchiai di miele. Tenere in posa 30 minuti e risciacquare con del tè verde.

4. Maschera all’arnica per capelli

Indicata per: rinvigorire i capelli fragili che cadono

Amalgamare un tuorlo d’uovo con 3 cucchiai di miele, 3 gocce di olio essenziale di arnica e 2 cucchiai di olio evo. Impastare con 100 gr di hennè neutro. Tenere in posa 2 ore e sciacquare quindi con del tè nero.

5. Maschera all’olio di oliva e rosmarino

Indicata per: riparare i capelli secchi, sfibrati e danneggiati da decolorazioni e tinte

L’olio di oliva è ricco di sostanze nutrienti utili ai capelli stressati e rovinati, mentre l’olio essenziale di rosmarino è un rinforzante e remineralizzante.

Unire 30 ml di olio evo e 10 gocce di olio essenziale di rosmarino. Distribuire il composto su cute e capelli umidi. Lasciare agire per almeno un’ora e quindi sciacquare con acqua e uno shampoo delicato. Da ripetere almeno una volta a settimana.

6. Maschera con miele e semi di lino

Indicata per: idratare e disciplinare i capelli crespi

L’olio di semi di lino è super nutriente e ristrutturante, mentre il miele ammorbidisce i capelli, li ripara e li protegge dalle aggressioni esterne. Unire 20 ml di olio di semi di lino con un cucchiaio di miele. Stendere quindi la maschera in modo uniforme sui capelli umidi. Lasciare in posa per almeno mezz’ora, quindi sciacquare con uno shampoo delicato.

7. Maschera allo yogurt e olio di oliva

Indicata per: dare luminosità ai capelli spenti

Lenitivo della cute, idratante dei capelli, questa maschera è in grado di donare luminosità ai capelli danneggiati. Prendere un vasetto di yogurt bianco e unirlo a uno o due cucchiai di olio evo. Mescolare e stendere sui capelli. Lasciare in posa per almeno un’ora e quindi risciacquare.

8. Maschera all’olio di cocco, mandorle dolci e semi di lino

Indicata per: donare forza e brillantezza ai capelli opachi, crespi o danneggiati

Gli oli sono un ottimo alleato per i capelli in quanto nutrono e donano morbidezza e luminosità. Unire 20 ml di olio di cocco, 20 ml di olio di mandorle dolci e 20 ml di olio di semi di lino. Stendere questo mix sui capelli umidi e lasciarlo in posa per circa un’ora. Lavare quindi con uno shampoo delicato.

9. Maschera alla banana per capelli sfibrati per rinforzare

Indicata per: rinforzare i capelli sfibrati, che si spezzano

La banana è ricca di vitamine e sali minerali che rigenereranno la fibra del capello rinforzandolo. Tagliare a pezzi una banana e schiacciarla fino a ottenere una purea. Aggiungere quindi due cucchiai di olio evo e qualche goccia di olio essenziale di lavanda. Applicare la maschera in modo uniforme sui capelli e lasciare in posa 20 minuti. Risciacquare quindi abbondantemente con uno shampoo.

10. Maschera all’uovo, yogurt e miele

Indicata per: nutrire i capelli bruciati da trattamenti aggressivi

Mettere in un contenitore un uovo, quattro cucchiai di yogurt bianco e tre cucchiai di miele. Mescolare con un cucchiaio di legno e applicare sui capelli avvolgendoli in una pellicola da cucina. Lasciare in posa per alcuni minuti e procedere quindi con lo shampoo.

Senza categoria

Pan di Spagna

Vi propongo questa ricetta trovata in rete che mi è piaciuta molto e non è la solita preparazione con le uova sbattute a bagno maria e volevo condividerla con voi . Scrivetemi se la provate e se vi piace !

Ingredienti:

6 uova

6 cucchiai di acqua bollente

250 gr di zucchero

300 gr farina 00

Buccia di limone grattugiata

1 bustina di lievito di birra

Preparazione :

Iniziamo con il separare i tuorli dagli albumi . Montiamo gli albumi a neve e mettiamoli da parte. In una ciotola mettiamo i tuorli con l ‘acqua bollente fino a che otteniamo un composto bello spumoso e chiaro . Aggiungiamo poi la buccia di limone grattugiata, la farina a pioggia E il lievito. Infine andiamo ad aggiungere gli albumi montati a neve e con una spatola andiamo ad amalgamare il tutto con un movimento dal basso verso l’alto. Inforniamo a forno preriscaldato a 18p gradi per circa 40 minuti.

Ps: nella foto ho aggiunto una decorazione con del semplice cioccolato sciolto con un goccino di latte!