Senza categoria

Pagina fb e Instagram

Buongiorno amici , se volete potete seguirmi anche su fb e Instagram , ringrazio anticipatamente tutti quelli che lo faranno. Si Instagram mi trovate come” birbikiri desperatehousewives ” mentre su fb mi trovate con il nome ” desperatehousewive pasticciando con passione ” . Vi mostro sotto le icone dei profili

Pubblicità
Senza categoria

bigne’ alla ricotta della mamma!

Ecco a voi una ricetta semplice e gustosa delle frittelle o come li chiama mia mamma “bignè “e come le fa lei , una ricetta semplice ma molto incisiva che personalmente amo e quando le fa mia mamma ne faccio sempre una scorpacciata! Ditemi se la provate e se le fate così o con altre varianti

Procedimento:

Unire tutti gli ingredienti così come sono in ordine sulla ricetta e amalgamare il tutto . Preparare una pentola con olio di semi di girasole e una volta che sarà raggiunta la temperatura e sarà caldo , a cucchiaiate formare le frittelle e una volta dorato un lato procedete con l’altro girandole. In un piattino mettete dello zucchero e una volta che le vostre frittelle saranno pronte metterle ancora calde nello zucchero arrotolandole in esso , ed ecco a voi le frittelle pronte !

Senza categoria

Wow! Brava mamma!

Buongiorno amici! Volevo condividere con voi la torta che ha fatto mia mamma per il compleanno di mio fratello! Le torte della mamma per i compleanni sono una tradizione a cui non bisogna sgarrare perché lei si offende ma anche se non fosse così sinceramente prediligerei queste perché vi assicuro che sono buonissime e fatte con tanto amore!

Ditemi cosa ne pensate e se anche voi preparate le torte di compleanno o le comprate e se volete mettete qualche foto nei commenti! Un bacio!

Senza categoria

10 modi di utilizzare il miele

Il miele viene utilizzato in molte preparazioni ma risulta anche un ottimo alleato di bellezza,vediamo i suoi 10 utilizzi!

  • Alcune maschere per i capelli includono il miele infatti il miele non solo nutre la cute ma serve anche per schiarire la chioma. Utilizzando del miele,dello zucchero e del buon balsamo inoltre potete ottenere uno scrub per il cuoio capelluto davvero ottimo e nutriente!
  • Unito allo shampo nutre i capelli e migliora la loro crescita . Per un balsamo fai da te ,miscela 2 cucchiai di olio di cocco e uno di miele
  • Il miele è presente in varie maschere di bellezza per il viso. Volendo possiamo metterlo puro sul viso per circa 20 minuti oppure unito ad un Po di yoghurt.
  • Per uno scrub settimanale sul viso mescoliamo un Po di zucchero,miele e acqua e applichiamo su di esso con dei movimenti circolari e risciaquiamo.
  • Lo scrub al miele è utile anche per rughette intorno alle labbra e per labbra screpolate mescolando 1/2 cucchiaino di miele,zucchero di canna 1 cucchiaino , succo di limone 1/2 cucchiaino ,1 cucchiaino di olio vegetale
  • Il miele grezzo si può anche utilizzare sulle imperfezioni del viso come l’acne e i brufoli mettendo in quei punti il miele per una decina di minuti
  • Utile anche nella manicure lo scrub con il miele .
  • Ottimo rinforzante per le unghie il miele mescolato a olio d’oliva e succo di limone.
  • Scrub per il viso con miele,zucchero di canna e olio d’oliva .
  • Utile anche per talloni screpolati utilizzando il miele con la farina di riso . Utilizziamo la pastella ottenuta come esfoliante una volta a settimana.
Senza categoria

Granita di anguria

Ciao amici! Ora che il caldo si fa sentire abbiamo il bisogno di mangiate fresco e leggero e di bevande che ci dissetino, alcune di queste sono le classiche granite! Ci sono di svariati tipi ma oggi voglio postarvi quella all’anguria!

Ingredienti:

Procedimento:

1) Metti in una casseruola 200 g di zucchero, unisci 2 dl di acqua e porta a ebollizione. Lascia sobbollire a fuoco dolce per 5 minuti e fai poi raffreddare.

2) Frulla lo sciroppo ottenuto con 400 g di polpa di anguria passata attraverso un colino a maglie fini per eliminare eventuali fibre.

3) Metti in freezer per almeno 3 ore e poi servi la granita di anguria con fettine di anguria.

Senza categoria

Frullato lamponi e pesche

Arriva l’estate e con il caldo il nostro corpo ha bisogno di energie e di bevande fresche e salutari e allora perché non approfittarne per fare un bel frullato fresco? Ecco a voi la ricetta!

Ingredienti:

200 ml di latte

200 gr di lamponi

2 pesche

40 gr di zucchero

Procedimento :

Frullate tutti gli ingredienti insieme e mettere il frullato ottenuto in due bei bicchieroni e servire fresco.

Buona merenda!

Senza categoria

Liquore alle fragole

Ingredienti: per 1 lt di liquore

500 gr di fragole

500 ml di alcool

400 gr di zucchero

300 ml di acqua

Procedimento:

Lavate le fragole e tagliatele a spicchi .

Trasferitele in un barattolo a chiusura ermetica e ricopritele di alcool .

Rinchiudete il barattolo e lasciate macerare x 20 giorno al buio. Passati questi giorni andiamo a preparare lo sciroppo con l ‘acqua e lo zucchero (in una pentola cuocere a fuoco basso). Girate e una volta giunto il bollore aspettate 10 minuti e togliete dal fuoco. Mentre lo sciroppo raffredda, filtrate l’alcool. Traseritelo nello sciroppo ben raffreddato e rigirate. Imbottogliate il liquore e lasciatelo riposare almeno per un paio di giorni prima di utilizzarlo. E voilà pronto per essere gustato!

Senza categoria

Maschere fai da te per capelli rovinati

Phon? Piastra? Stress e alimentazione squilibrata? I capelli si indeboliscono ma si può porre rimedio con delle semplici maschere fatte in casa…

Capelli sempre legati, piastre, phon, smog, il vento e una esposizione prolungata al sole possono danneggiare i capelli sfibrandoli e indebolendoli.

L’effetto crespo è una delle conseguenze e i capelli risultano spenti e senza vita. Senza considerare quell’effetto paglia che ricorda molto la stoppa e che li rende ingestibili e particolarmente secchi. Per mantenere o riacquistare salute e bellezza dei propri capelli, è importante prendersene cura con prodotti naturali e maschere che li possano rinforzare con sostanze nutritive preziose per avere una chioma sana e forte.

Ecco 10 maschere naturali facili da fare in casa.

1. Maschera all’alloro

Indicata per: riparare i capelli danneggiati

Far bollire 5 foglie di alloro per 5 minuti. Una volta fredda filtrare e aggiungere 6 cucchiai di hennè neutro, un cucchiaio di olio evo e uno di olio di semi di lino. Tenere l’impacco in testa per un’ora, quindi sciacquare con la tisana di alloro rimanente.

2. Maschera alla salvia e basilico

Indicata per: rinforzare i capelli privi di vitalità

Frullare una tazza di foglie di basilico, un cucchiaio di olio di jojoba e 3 gocce di olio essenziale di rosmarino. Amalgamare quindi con 100 gr di hennè neutro e con dell’infuso di salvia. Tenere in posa 2 ore e risciacquare quindi con la tisana alla salvia rimasta.

3. Maschera all’olio di ricino

Indicata per: nutrire i capelli sfibrati

Unire 3 cucchiai di argilla bianca con 2 cucchiai di olio di ricino, 2 cucchiai di burro di karitè e 3 cucchiai di miele. Tenere in posa 30 minuti e risciacquare con del tè verde.

4. Maschera all’arnica per capelli

Indicata per: rinvigorire i capelli fragili che cadono

Amalgamare un tuorlo d’uovo con 3 cucchiai di miele, 3 gocce di olio essenziale di arnica e 2 cucchiai di olio evo. Impastare con 100 gr di hennè neutro. Tenere in posa 2 ore e sciacquare quindi con del tè nero.

5. Maschera all’olio di oliva e rosmarino

Indicata per: riparare i capelli secchi, sfibrati e danneggiati da decolorazioni e tinte

L’olio di oliva è ricco di sostanze nutrienti utili ai capelli stressati e rovinati, mentre l’olio essenziale di rosmarino è un rinforzante e remineralizzante.

Unire 30 ml di olio evo e 10 gocce di olio essenziale di rosmarino. Distribuire il composto su cute e capelli umidi. Lasciare agire per almeno un’ora e quindi sciacquare con acqua e uno shampoo delicato. Da ripetere almeno una volta a settimana.

6. Maschera con miele e semi di lino

Indicata per: idratare e disciplinare i capelli crespi

L’olio di semi di lino è super nutriente e ristrutturante, mentre il miele ammorbidisce i capelli, li ripara e li protegge dalle aggressioni esterne. Unire 20 ml di olio di semi di lino con un cucchiaio di miele. Stendere quindi la maschera in modo uniforme sui capelli umidi. Lasciare in posa per almeno mezz’ora, quindi sciacquare con uno shampoo delicato.

7. Maschera allo yogurt e olio di oliva

Indicata per: dare luminosità ai capelli spenti

Lenitivo della cute, idratante dei capelli, questa maschera è in grado di donare luminosità ai capelli danneggiati. Prendere un vasetto di yogurt bianco e unirlo a uno o due cucchiai di olio evo. Mescolare e stendere sui capelli. Lasciare in posa per almeno un’ora e quindi risciacquare.

8. Maschera all’olio di cocco, mandorle dolci e semi di lino

Indicata per: donare forza e brillantezza ai capelli opachi, crespi o danneggiati

Gli oli sono un ottimo alleato per i capelli in quanto nutrono e donano morbidezza e luminosità. Unire 20 ml di olio di cocco, 20 ml di olio di mandorle dolci e 20 ml di olio di semi di lino. Stendere questo mix sui capelli umidi e lasciarlo in posa per circa un’ora. Lavare quindi con uno shampoo delicato.

9. Maschera alla banana per capelli sfibrati per rinforzare

Indicata per: rinforzare i capelli sfibrati, che si spezzano

La banana è ricca di vitamine e sali minerali che rigenereranno la fibra del capello rinforzandolo. Tagliare a pezzi una banana e schiacciarla fino a ottenere una purea. Aggiungere quindi due cucchiai di olio evo e qualche goccia di olio essenziale di lavanda. Applicare la maschera in modo uniforme sui capelli e lasciare in posa 20 minuti. Risciacquare quindi abbondantemente con uno shampoo.

10. Maschera all’uovo, yogurt e miele

Indicata per: nutrire i capelli bruciati da trattamenti aggressivi

Mettere in un contenitore un uovo, quattro cucchiai di yogurt bianco e tre cucchiai di miele. Mescolare con un cucchiaio di legno e applicare sui capelli avvolgendoli in una pellicola da cucina. Lasciare in posa per alcuni minuti e procedere quindi con lo shampoo.

Senza categoria

Pan di Spagna

Vi propongo questa ricetta trovata in rete che mi è piaciuta molto e non è la solita preparazione con le uova sbattute a bagno maria e volevo condividerla con voi . Scrivetemi se la provate e se vi piace !

Ingredienti:

6 uova

6 cucchiai di acqua bollente

250 gr di zucchero

300 gr farina 00

Buccia di limone grattugiata

1 bustina di lievito di birra

Preparazione :

Iniziamo con il separare i tuorli dagli albumi . Montiamo gli albumi a neve e mettiamoli da parte. In una ciotola mettiamo i tuorli con l ‘acqua bollente fino a che otteniamo un composto bello spumoso e chiaro . Aggiungiamo poi la buccia di limone grattugiata, la farina a pioggia E il lievito. Infine andiamo ad aggiungere gli albumi montati a neve e con una spatola andiamo ad amalgamare il tutto con un movimento dal basso verso l’alto. Inforniamo a forno preriscaldato a 18p gradi per circa 40 minuti.

Ps: nella foto ho aggiunto una decorazione con del semplice cioccolato sciolto con un goccino di latte!

Senza categoria

Torta agli amaretti

Molto soffice e buona. Il sapore deciso degli amaretti che si sente sotto i denti..insomma una delizia da assaggiare !

Ingredienti:

200 gr di zucchero

250 gr di farina 00

3 uova

100 gr di burro fuso

1 bicchierino di Marsala

200 gr di amaretti

1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere adesso il burro fuso, gli amaretti tritati , la farina e il lievito e amalgamare il tutto. Aggiungere infine il marsala e girare ancora il tutto. Mettere in una tortiera con carta da forno in forno preriscaldato a circa 180 gradi per 35 -40 minuti . Buon appetito!

Senza categoria

Vol au vent al sapore di mare

Ad un batter d’occhio dal Natale vi propongo una ricetta facile e veloce per un antipasto molto sfizioso.

Ingredienti :

200 gr polpa di granchio oppure se non l’avete del semplice tonno o dei gamberetti cotti

20 gamberetti crudi

5 cucchiai di maionese

20 vol au vent già pronti

1 cucchiaio di salsa worcester

1 cucchiaio di ketchup

Sale e pepe

Procedimento:

Eliminate il carapace dei gamberetti mantenendo le teste .

Incidendo il dorso dei crostacei, eliminate anche il budellino con l’aiuto di un coltello. Cuoceteli al vapore per 15 minuti dopodiché condirli con un goccio d’olio,sale e pepe e lasciarli raffreddare .

Per preparare il ripieno mettere la polpa di granchio o il tonno in una ciotola. Se utilizzate i gamberetti andateli a sminuzzare con un coltello .mescolate il pesce con la maionese , la salsa worcester e il ketchup. Salare e pepare . Con l’aiuto di un cucchiaino andate a riempire i vol au vent. Come decorazione posizionate sopra i gamberetti cotti al vapore . Servite.

Senza categoria

Liquore alla nutella

Chi di noi non ama la nutella? Che sia su una torta, una fetta biscottata o semplicemente su un cucchiaio, la nutella piace sempre e allora perché non preparare ora che si va sotto le feste, un bel liquore alla nutella che ci dia calore in queste giornate fredde.

Ingredienti :

250 gr di nutella

250 ml di latte

150 ml di panna per dolci

40 gr di zucchero

100 ml di alcool

Procedimento:

In una pentola scaldare a fuoco basso la nutella, la panna, lo zucchero e il latte e mescolare bene il tutto.

Una volta raggiunto il bollore spegnere e far raffreddare.

Dopo averlo fatto raffreddare un po’, mettere l’alcool sempre mescolando . Mettere il liquore ottenuto in una bottiglia e metterlo in frigo. Servire il giorno dopo!

Senza categoria

Torta bicolore

Amo le torte senza uova perché sono più leggere e mi fanno sentire meno in colpa quando le mangio 😝..questa non ha nemmeno burro ma vi assicuro che è deliziosa e molto leggera e morbida grazie alla presenza della fecola. Provare per credere! Fatemi sapere se vi piace o se la provate 😊😊 ps: io l’ho fatta senza lo zucchero a velo ed è comunque deliziosa .

Ingredienti:

180 gr di zucchero

200 gr farina 00

80 gr fecola di patate

50 gr di cacao amaro

250 gr latte intero a temperatura ambiente

120 gr olio di semi

Scorza di 1 limone

16 gr di lievito in polvere

Procedimento:

In un recipiente andiamo a mettere gli ingredienti solidi tranne il cacao amaro, mescolando il tutto. Aggiungiamo ad essi quelli liquidi partendo dal latte e a susseguirsi i restanti. Ora Andiamo a prendere un’ altra ciotola non quale metteremo un po’ di composto e al quale aggiungeremo il cacao amaro setacciato. Otterremo cosi due composti, uno bianco e laltro marrone. Andiamo ora ad imburrare e infarinare una tortiera del diametro di 24 cm. Versiamo il composto bianco per primo e stendiamolo su tutta la tortiera. Ora ptocediamo con quello marrone mettendolo sopra, formando una specie di girella. Inforniamo a forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 – 35 minuti. Controlliamo la cottura con uno stecchino. Una volta cotta togliamo dal forno, lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo . Buon appetito!

Senza categoria

Piserei e fasoi

Devo dire che amo questa pasta o specie di gnocchetti fatti con il pan grattato e la farina . Vi propongo la ricetta e saprete dirmi cosa ne pensate !

Ingredienti: x circa 2 persone

50 gr di pan grattato

140 gr di farina

Acqua tiepida 140 fr

Sale q.b

X la salsa :

Fagioli borlotti 120 gr

Sugo 1 bottiglia

Cipolla mezza

Sale q .b

Procedimento:

Iniziamo con il mettere tutti gli ingredienti assieme amalgamandoli. Formiamo una palla. Da questa palla ricaviamone dei pezzetti con cui faremo delle srriscioline e da cui riceveremo dei piccoli gnocchetti. Una volta ottenuti sei gnocchetti diamo la classica forma dei piserei con il pollice, inserendolo all’interno dello gnocco facendolo scivolare e portando verso di noi il braccio.

Procediamo ora con il preparare la salsa al pomodoro. Procediamo facendo un sugo normale e a quasi fine cottura andiamo ad aggiungere i fagioli borlotti ( circa 120 gr) . In acqua bollente salata cuociamo i piserei. Una volta saliti a galla saranno cotti . Andiamo ora a mettere il sugo. Giriamo il tutto. Buon appetito !

Senza categoria

Torta soffice alla nutella

Ideale per merende e colazione ma anche per fine pasto.

Ingredienti 300 gr di farina 00 3 uova 200 gr di zucchero 130 ml di latte 80 gr di burro 1 bustina lievito per dolci Nutella q.b Procedimento: Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unire il burro fuso e il latte . Amalgamare il tutto e infine unite la farina e il lievito setacciato. Mettere in una teglia con carta da forno e mettere a cucchiaiate la nutella formando delle striature e infornare a 200 gradi per circa 30 minuti.

Senza categoria

Torta margherita senza uova e senza burro

Facilissima da realizzare e adatta a chi vuole concedersi un dolce ma tenersi comunque leggero. Adatta anche a un regime alimentare vegano. Buona e soffice!

Ingredienti: 300 gr farina 00 330 gr di acqua 200 gr di zucchero 90 gr olio di semi 1 bustina lievito per dolci Procedimento: Iniziamo con lo sciogliere lo zucchero in acqua a temperatura ambiente. Una volta sciolto lo zucchero aggiungiamo l’olio e continuiamo a mescolare. In una ciotola mettiamo il lievito e la farina setacciati. Unire l’acqua di prima alla farina e amalgamare il tutto . Mettere in una tortiera con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.

Senza categoria

Torta al cioccolato senza uova

Ho provato oggi questa ricetta e devo dire che ne sono rimasta entusiasmata! É molto soffice e gustosa e ho deciso di proporvela.

Ingredienti: 150 gr cioccolato fondente 150 gr di zucchero 100 gr di burro 200 gr di latte 200 gr di farina 1 bustina di lievito vanigliato Procedimento: Sciogliere bagnomaria il cioccolato con il burro. In una ciotola a parte mescolare la farina,lo zucchero e il lievito. Unire a quest’ultimo il composto di cioccolato e il latte e mescolare il tutto per amalgamare bene. Rivestire uno stampo di 22 cm con carta da forno. Infornare in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare . Ps: io ho aggiunto amcje in superficie prima di metterla a cuocere, dei pezzi di cioccolato tagliato grossolanamente.

Senza categoria

Fusilli con sugo alle sardine e funghi

Se volete una pasta non troppo impegnativa ma che comunque stuzzichi il palato questa è quella giusta . La preparo quando ho voglia di pesce ma non ho voglia d’altro canto di spendere tanto. Io utilizzo le sardine in scatola per comodità ma potete usare anche quelle fresche.

Ingredienti: 200 gr di fusilli Una scatoletta di funghi trifolati Una scatoletta di sardine (circa 200 gr) Prezzemolo e sale q.b Aglio 2 spicchi tritati Vino bianco mezzo bicchiere Olio evo q.b 2 bicchieri polpa di pomodoro Procedimento: Mettiamo in una padella un Po d’oglio, le sardine, i funghi sgocciolati,l’aglio e il prezzemolo tritati . Facciamo cuocere il tutto per circa 3 minuti, aggiungiamo successivamente il vino e sfumiamo il tutto. Aggiungiamo della polpa fi pomodoro. Aggiustiamo di sale. In acqua già bollente e precedentemente salata buttiamo i nostri fusilli. Una volta raggiunta la cottura al dente, versiamoli nel sughetto preparato e facciamo cuocere per circa 1 minuti in modo tale che la pasta si unisca al sughetto. Serviamo calda .

Senza categoria

Torta morbida alla marmellata

Ho fatto questa torta che ha riscosso molto successo, direte che non è nulla di che eppure le cose semplici sono sempre le più buone. Per questa torta non userò uova e neanche burro. Ve la consiglio perché è morbidissima e buonissima! Io ho fatto anche una variante alla quale ho aggiunto 20 gr di amaretti tritati grossolanamente in modo da far sentire un tocco di croccante ma si può fare anche senza. La marmellata che ho utilizzato è quella di albicocche ma va Bene qualunque tipo.

Ingredienti : 230 gr di farina 150 gr di zucchero 200 ml di acqua calda 6 cucchiai di olio di semi 1 cucchiaino di tisana solubile o the Marmellata q.b Mezza bustina lievito per dolci Procedimento: Andiamo a mescolare in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito . Aggiungere successivamente l’olio e la nostra tisana o the preparati con l’acqua. Girare il tutto. Mettere in una teglia con carta da forno, livellare con un mestolo di legno e mettere sparse delle cucchiaiate di marmellata . Infornare a 180 gradi per circa 50 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. Una volta fredda servire con dello zucchero a velo sopra . Buona merenda! 😘

Senza categoria

Crostini con salsa allo scalogno

Questa ricetta è puramente nata da una mia invenzione strampalata..non so se esiste la ricetta, dico solo che l’ho provata e tutte le volte ha fatto felici tutti i commensali!

Andiamo con il preparare la base della salsa che è la besciamella.

Pane circa 2 panini a fette

Per circa 250 gr di besciamella:

Ingredienti: 25 gr burro

25 gr farina

Sale, noce moscata e pepe q.b

Latte intero 250 ml

Scaldiamo il latte con il sale,la noce moscata e il pepe nero. In una ciotola a parte mettiamo il burro fuso e la farina e mescoliamo energicamente. Una volta giunto a bollore versiamo il latte nel composto di burro e farina e mescoliamo energicamente per amalgamare il tutto. Rimettiamo in pentola e sul fuoco e giriamo di tanto in tanto fino a che la besciamella diventi densa. In un pentolino tagliamo a julienne lo scalogno (circa 2) e con un goccino di olio mettiamolo a rosolare. Uniamo alla besciamella lo scalogno rosolato e mescoliamo. Andiamo ora a preparare i crostini. Tagliamo a fette del pane e andiamo a disporre le fette su una teglia ricoperta da carta da forno. In un bicchiere mettiamo un Po d’olio e un pizzico di rosmarino e mescoliamo. Con un pennello , disponiamo l’olio con il rosmarino su ogni fetta e mettiamo in forno per circa 10 minuti. Una volta pronto i crostini mettiamoli su un piatto e aggiungiamoci sopra la salsa preparata prima..buon appetito! Un bacio

Senza categoria

Il bicarbonato in cucina: come utilizzarlo

Il bicarbonato è un composto solido cristallino di colore bianco molto solubile in acqua che viene usato in cucina molte volte al posto del lievito ma si presta a tante cose, vediamo quali. Spero questi consigli vi siano utili, fatemi sapere nei commenti se lo impiegate anche per altre cose .un bacio ! 😊

  • IN LAVASTOVIGLIE: possiamo utilizzarlo per eliminare gli odori che emana la nostra lavastoviglie . Andiamo quindi a versare un la tazzina di bicarbonato nell’area dedicata ai detersivi e il gioco è fatto!
  • SMACCHIATORE: ebbene sì il bicarbonato è un alleato contro le macchie che siano su vestiti o che siano nel nostro lavello. Prepariamo quindi una soluzione di acqua e bicarbonato e andiamo a smacchiare energicamente.
  • PULIZIA DEL FORNO a microonde : anche per pulire il forno va bene . Mettiamo in una ciotola per microonde 2 cucchiai di bicarbonato è una tazza di acqua e mettiamo a cuocere a Potenza elevata per circa 3 minuti. Dopodiché strofiniamo all’interno del forno con un panno umido .
  • DEPOSITI MINERALI SU CAFFETTIERE E TEIERE di metallo: riempiendo con un composto di aceto (1 tazza) e bicarbonato (4 cucchiai). Far bollire 5 minuti e risciaquare con acqua fredda.
  • ELIMINARE IL CATTIVO ODORE DALLE MANI: lavandole semplicemente con due cucchiaini di bicarbonato al posto del sapone classico.
  • AL POSTO DEL LIEVITO: grazie all”anidride carbonica che si forma se si unisce questo ingrediente a sostanze acide come yogurt, limone, aceto ecc, favorira’ la lievitazione rendendo più soffici i vostri dolci.
Senza categoria

Pasta “pazza “

L’altro giorno avevo avanzato delle patate bollite fatte con aglio,olio e prezzemolo e volevo per così dire “reciclarle” mangiandole in un altro modo e allora la mia mente malata ha pensato ad una ricetta totalmente inventata e fuori da ogni tipica ricetta, che se mi vedesse un cuoco si suiciderebbe al momento, ma a me è piaciuta molto e ve la ripropongo!

Ps: io ho messo sopra una spolverata di pecorino sardo grattugiato

Ingredienti :

150 gr di patate lesse

Sale q. B

Olio extravergine d’oliva q.b

Prezzemolo tritato q.b

Aglio 3 spicchi tritati

Penne rigate 250 gr

Besciamella ( potete usare anche quella già pronta )

Procedimento: in una padella cuociamo le patate già sbucciate . Una volta cotte tagliamole a dadini e condiamole con olio,sale,prezzemolo e aglio e mettiamole da parte in una ciotola di plastica . Aggiungiamo alle patate la besciamella e giriamo . Mettiamo in una pentola a bollire dell’acqua salata, una volta raggiunto il bollore buttiamo la pasta. Una volta cotta la pasta condiamola con il preparato di patate e besciamella. Spero che la ricetta un po’ stramba vi piaccia !

Senza categoria

Granita di mandorle

Il mio ragazzo dice sempre che in Sicilia una delle colazioni tipiche d’estate è la granita o latte di mandorle con una brioches ripiena di gelato! Qui vi propongo la ricetta della granita. Se non sapete come fare il latte di mandorla cercatelo pure nel mio blog e troverete la ricetta.

Ingredienti :

500 ml di latte di mandorla

200 gr di zucchero

300 ml di acqua

Procedimento:

Versare in un pentolino acqua e zucchero e porre sul fuoco. Una volta che lo zucchero si sarà sciolto mettete lo sciroppo ottenuto a raffreddare . Una volta raffreddato aggiungete il latte di mandorle. Amalgamate il tutto e mettete in un recipiente e poi in freezer . Dopo 30 minuti mescolare energicamente in modo tale da rompere i cristalli di ghiaccio . Ripetere l’operazione ogni 30 minuti fino a quando raggiungerete la consistenza desiderata .

Ps: ottima anche per merenda ! 😊

Senza categoria

7 rimedi naturali anti zanzara 🦇🌱

Sono amanti del nostro sangue e ci succhiano fino al midollo, sto parlando di quelle “graziose bestiacce” ( passatemi il termine) che ci torturano quando siamo tranquilli all’ aperto a mangiare o a fare una semplice passeggiata, non importa che tu ti continui a muovere per toglierle di dosso perché loro indomite guerriere persistono nello starti attaccate addosso! Ora vediamo alcuni semplici accorgimenti per cercare di allontanarle. Spero che questo articolo vi sia utile e scrivetemi nei commenti se voi ne conoscete altri . Un bacio Lucia

Oli essenziali: molti di questi sono fastidiosi per le nostre care zanzare..tra questi ci sono l’olio essenziale di lavanda, di limone ,di citronella e geranio. Questi sono in grado di stordire le zanzare e disorientarle. Mettere questi oli essenziali con un po’ d’acqua e mettete il liquido in un barattolo con degli stuzzicadenti grossi capovolti e poi girati in modo tale da fare odore per loro e profumo per le vostre case.

Limone e aceto: in un piatto mettere dell’aceto e qualche fetta di limone fresco . L’odore molto forte terrà tutti gli insetti lontani zanzare comprese .

Candela fai da te: utilizzate gli olii essenziali che vi ho elencato prima e della cera ( sciogliendo una candela ), trovate In commercio l’ occorrente per fare le candele fai da te . In un pentolino mettere la cera a sciogliere e aggiungervi 5 gocce di olio essenziale . Munitevi di stoppini e porta stoppini che userete per formare la vostra candela. Come barattolo potete usare quelli in vetro oppure anche i tappi delle bottiglie di olio. Versare la cera ottenuta nei contenitori tenendo lo stoppino dritto. Lasciare raffreddare e la vostra candela è pronta!

Piante sul terrazzo: molte di queste piante messe sul terrazzo o sulle finestre hanno un effetto repellente per le zanzare. Tra queste troviamo la menta,il basilico e la lavanda e l’aglio.

Zanzariere: il metodo più semplice e logico sarebbe di applicare a finestre e porte le classiche zanzariere .

Repellente per il corpo: fate bollire x 20 minuti due mazzetti di menta e uno di basilico. Filtrate l’acqua e conservarla in frigo. Ogni sera spalmatevi questo composto su braccia e gambe .

Casetta per i pipistrelli: si sa che i pipistrelli tengono lontano le zanzare . In commercio si trovano molte casette da appendere sugli alberi per i pipistrelli, installandone una formerete una tana per il pipistrello che allontanerà le zanzare !

Senza categoria

Pesto di rucola

Grazie al gusto unico di questa crema, potrete utilizzarlo per molteplici preparazioni come pasta di vario genere ma anche per dare un gusto deciso a piatti di pesce e carne .

Ingredienti: per 400 gr di pesto

100 gr rucola

50 gr parmigiano reggiano

50 gr pecorino

150 gr olio extravergine d’oliva

5 gr sale fino

50 gr pinoli

Aglio 1 spicchio

Procedimento:

Lavate molto bene la rucola e stendetela su un panno asciutto . Una volta asciutta mettetela nel mixer con tutti gli altri ingredienti e amalgamate bene il tutto . Ecco a voi una crema gustosa da usare come più vi piace !

Senza categoria

Crema al mascarpone 

Deliziosa utilizzata per varie ricette,quella più nota come crema per fare il tiramisù.  


Ingredienti:

500 mascarpone 

125 gr di zucchero 

4 tuorli 

50 gr di acqua 

Procedimento:

Versare in un pentolino l ‘acqua,lo zucchero e mescolare leggermente . Portare lo zucchero a 121 °c.montare i tuorli con le fruste elettriche .una volta raggiunta la temperatura dello zucchero, aggiungerlo a filo sulle uova montate. Montate il tutto fino al completo raffreddamento . In una ciotola stemperare il mascarpone con una spatola . Aggiungere poco alla volta al mascarpone le uova raffreddate mescolando con una spatola dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema omogenea.  La crema è pronta! Potete metterla in coppette e servirla con una spruzzata di cacao amaro in polvere! 

Senza categoria

Gelato al cacao senza gelatiera 

Chi di noi con questo caldo torrido non ha voglia di deliziare il palato con un bel gelato? Ecco a voi una ricetta senza panna e senza dover usare la gelatiera che molti non possiedono! Ditemi cosa ne pensate un bacio 



Ingredienti: 

8 dl di latte 

50 gr di cacao 

120 gr di zucchero 

6 tuorli d’uovo 

Procedimento: 

In una casseruola far bollire il latte, sciogliendo intanto il cacao con un Po di latte caldo . Versare poi nella casseruola del latte, il cacao sciolto filtrato facendo amalgamare bene il tutto. Intanto montare i tuorli con lo zucchero formando una crema soffice . Versare ai tuorli il composto di latte e cacao ottenuto prima e rimettere sul fuoco in modo che diventi una crema senza portarlo a ebolizzione . Mettere la casseruola poi nel lavello pieno di acqua fredda e facciamo raffreddare il composto girando di tanto in tanto. Quando è freddo mettere il composto in una ciotola di vetro e mettere in freezer.  Mescolarlo  di tanto in tanto. Buona merenda! 

Senza categoria

Pasta di mandorle 

Si possono fare dolcetti, biscotti o decorazioni ma io la preferisco utilizzare per preparare circa 2 litri di latte di mandorle, molto amato dal mio compagno siciliano.  Vi posto la ricetta è ditemi cosa ne pensate nei commenti ! Un bacio 

Ingredienti: 

350 gr di mandorle sgusciate 

150 gr di zucchero 

3 cucchiai di latte 

Procedimento: 

Mettere in un mixer lo zucchero, le mandorle e l’acqua e tritare il tutto . Creare un panetto con il composto ottenuto.  

Una volta fatto metterlo a sciogliere in acqua a temperatura ambiente  (circa 2 litri di acqua ) . Ed ecco a voi il latte di mandorle. Buona merenda! 

Senza categoria

Mousse al cioccolato senza uova 

Amo questo dolce perché ha un gusto molto delicato ed è ottimo come fine pasto data la sua freschezza . Io per rendere il gusto ancora più intenso aggiungo anche circa 30 gr di cacao amaro in polvere ma questo si può  anche escludere a seconda dei gusti personali. Fatemi sapere che questa ricetta vi piace! 

Ingredienti: 

30 gr di cacao amaro in polvere 

200 gr cioccolato fondente 

200 gr di panna fresca 

10 gr di burro 

10 gr di zucchero a velo 

Procedimento: 

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde. Aggiungere il burro ammorbidito e lasciar raffreddare .

Montare a neve la panna e aggiungere lo zucchero. Se volete aggiungere il cacao amaro fatelo ora con una spatola con un movimento dall’ alto verso il basso per non smontare il tutto. Una volta intiepidito  il cioccolato, aggiungerlo alla panna sempre dal basso verso l’alto.  

Riporre in frigo 2 ore prima di servire .Disponete la mousse in coppette monoporzione. Io metto anche come base prima di mettere la mousse, dei biscotti sbriciolati  e sopra la mousse una spolverata di cocco grattugiato. Buon appetito!Un bacio 

Senza categoria

Cheesecake con glassa di pesche

Io amo e dico amo le torte fredde sopratutto quando c’è  molto caldo. Questa è una ricetta che grazie alla presenza dello yogurt, risulta magra e non ha la scocciatura di avere colpa di pesce che spesso io non ho a casa ! Spero vi piaccia e fatemi sapere nei commenti cosa me pensate! Un bacio

Ingredienti:

250 gr di biscotti secchi 

100 gr di burro 

350 di yogurt magro 

50 gr di zucchero a velo 

350 ml di panna da montare già zuccherata 

250 gr di pesche lavate e tagliate a cubetti

50 gr di zucchero 

Procedimento:

Tritate i biscotti e metteteci il burro sciolto precedentemente. 

Ottenere un composto sbricioloso e omogeneo e stenderlo in una tortiera rivestita da carta da forno e mettere in freezer per circa 20 minuti. 

Montare la panna fredda di frigo,aggiungervi successivamente lo yogurt e lo zucchero a velo. Mescolare dall’ alto verso il basso in modo che non smonti. Riprendere lo stampo con la base di biscotti e mettervi sopra la crema ottenuta. 

Mettere la torta in frigo per almeno 4 ore . Preparare ora la glassa cuocendo le pesche con lo zucchero e un goccio d’acqua.  

Far cuocere e appena sarà cotto il tutto è risulterà tipo marmellata, frullare ottenendo così una glassa da mettere sopra la torta . Lasciare raffreddare la glassa e metterla sopra la torta. Rimettere in frigo.  Servire su piatto da portata.